Home Spettacoli e Cultura “Una Tavolata lunga un Corso”: l’atteso evento tra gastronomia, musica ed intrattenimento

“Una Tavolata lunga un Corso”: l’atteso evento tra gastronomia, musica ed intrattenimento

Per la prenotazione del posto a sedere è possibile acquistare un ticket di 1 euro presso le attività che hanno aderito all’iniziativa

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sora – È stato presentato stamani, in conferenza stampa, l’evento “Una Tavolata lunga un Corso”, manifestazione senza precedenti che renderà ancor più vivace e brillante la Città di Sora attraverso un suggestivo momento di aggregazione e divertimento. Sulla scia dei successi che hanno caratterizzato l’edizione 2022 dell’estate sorana, sabato 3 settembre, la Pro Loco, in collaborazione con il Comune, trasformerà il centro storico in un’enorme location conviviale all’aperto. Sarà allestita una lunghissima tavolata di circa 800 metri che abbraccerà simbolicamente tutti i cittadini.

La tavolata partirà da inizio Corso Volsci, lato piazza Indipendenza, e attraverserà tutto il Corso fino a piazza Esedra e da via Cittadella si estenderà su tutta la piazza “Cesare Baronio”. Le attività di ristorazione, adiacenti ai vari tratti di tavolata, serviranno i commensali che potranno gustare tutti i cibi e le pietanze proposti.

“Una tavolata lunga un corso” è un evento ricco di gastronomia, musica ed intrattenimento che mira a diventare un appuntamento fisso per la Città di Sora capace di unire cittadini e turisti per far vivere un grande momento di convivialità e aggregazione con uno spirito spensierato tanto desiderato in questi ultimi anni.

Per la prenotazione del posto a sedere è possibile acquistare un ticket di 1 euro presso le seguenti attività che hanno aderito all’iniziativa: · Dimensione pizza – N. 1 Corso Volsci · Pizzeria Toscana – N. 2 Corso Volsci · Al solito posto – N.3 Corso Volsci · Al Pachino – N. 4 tratto Corso Volsci · Apepizza “Otto spicchi” – N.5 Corso Volsci · Gnam La Posta – N.6 e 7 Corso Volsci · Target – N.8 Corso Volsci · Food truck “Mc Roc” – N.9 e 10 Corso Volsci · Bistrò – N. 11 Tratto P.zza Esedra · Il pollo d’oro – N. 12 Ponte di Napoli · Shabby wine one – N. 13 Via Cittadella · Pizzeria sorana (Tutina) – N. 14 Tratto Via Cittadella · Il borghetto – N.15 P.zza Cesare Baronio · Apepizza “da Pietro” – N.16 P.zza Cesare Baronio.

L’enorme tavolata, che accoglierà circa 2500 partecipanti, sarà incorniciata da diversi intrattenimenti musicali: a partire dalle ore 20.30 si potrà godere di musica dal vivo con le esibizioni lungo tutto il percorso fino a fine serata. I punti musicali saranno: – P.zza Esedra (Musica dal vivo) – P.zza Palestro (dj set) – P.zza S. Spirito (Spettacolo bambini) – P.zza S. Restituta (Balli di gruppo Silvia Gaetani a seguire Spettacolo Franco Tispi) – Via Cittadella (dj set) – P.zza Cesare Baronio (Musica dal vivo) – Corso Volsci (Musica dal vivo) Nella piazzetta di Santo Spirito ci svolgerà lo spettacolo “Lampadino Show” che intratterrà i più piccini con musica, letture animate e tanto altro.

L’evento è stato illustrato ai giornalisti grazie agli interventi del Sindaco Luca Di Stefano, del Vice Sindaco Maria Paola Gemmiti, del Presidente della Pro Loco Antonio Pellegrini e del coordinatore Pietro Marcelli. “Con la tavolata desideriamo che cittadini e turisti tornino a ripopolare Sora dopo lo stop dovuto al Covid-19 – ha dichiarato il Primo Cittadino – La tavolata é un’iniziativa all’insegna dell’aggregazione, della socialità e della partecipazione. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento che ci vede collaborare con tantissime realtà sorane. L’obiettivo della kermesse è quello di promuovere le bellezze della nostra città affinchè torni polo attrattivo per la Valle del Liri e la Valle di Comino sia dal punto di vista turistico che economico”.

Entusiasmo è stato espresso anche dal Vice Sindaco Gemmiti: “L’evento è simbolo di un’idea importante: far lavorare le persone insieme. La tavolata vede coinvolti Comune, Pro Loco e ristoratori. Vogliamo trasformare Sora in “Città viva” grazie alla collaborazione di tutti”

- Pubblicità -
Exit mobile version