Home Sport Volley F – L’Assitec Sant’Elia dopo la promozione pensa al futuro di...

Volley F – L’Assitec Sant’Elia dopo la promozione pensa al futuro di prima squadra e giovanili

Serie B1 - La società è già al lavoro per allestire una squadra competitiva per la categoria e per gestire al meglio tutti gli aspetti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Serie B1 – Si è appena conclusa la stagione per l’Assitec Volleyball Sant’Elia. Stagione ricca di emozioni, difficoltà, insidie, che, nonostante tutto, ha portato ad un grande risultato: la promozione in Serie B1.

La società è già al lavoro per allestire una squadra competitiva per affrontare questa categoria e per gestire al meglio tutti gli aspetti organizzativi.

Un primo punto è già stato fissato e riguarda il settore giovanile. La guida delle squadre giovanili sarà affidata a Federica Vallone coach di assoluto valore e ben conosciuta nell’ambiente pallavolistico territoriale. L’obiettivo congiunto della società e dell’allenatrice è quello di tornare a coinvolgere sempre più giovani atlete per far sì che un giorno possano far parte della prima squadra a rappresentare il nostro territorio.

Un altro aspetto sicuramente importante è che le giovanili torneranno ad allenarsi a Sant’Elia Fiumerapido nella palestra della scuola elementare “Ferdinando Arpino”.

”Le atlete del Settore Giovanile sono speranza e promessa” – esordisce la Presidente Silvia Parente – “I loro innumerevoli successi, da ultimo nel Campionato Territoriale Trofeo Primavera, di cui noi tutti siamo più che orgogliosi, non possono tuttavia essere fini a sé stessi. È giusto che le giovani atlete facciano un percorso di crescita, che vengano formate per andare oltre, che sia loro consentito di vedere nella squadra principale un’opportunità, una normale evoluzione. So che Federica condivide questa visione e ci aiuterà a realizzare il sogno.
La Società Assitec ha una tradizione più che ventennale, contrassegnata da tante esperienze, da successi, da impegno disinteressato: la promozione in B1 deve finalmente garantire alle atlete più giovani di trovare nella prima squadra la naturale prosecuzione del proprio cammino pallavolistico”.

- Pubblicità -
Exit mobile version