Home Cronaca “Abbonati alla rivista della Polizia, il ricavato andrà in beneficenza”: occhio alla...

“Abbonati alla rivista della Polizia, il ricavato andrà in beneficenza”: occhio alla truffa

Il nuovo raggiro sta imperversando in questi giorni: difatti si sono moltiplicate le segnalazioni degli utenti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una nuova truffa che sta imperversando in questi giorni e di cui si sono moltiplicate le segnalazioni riguarda l’abbonamento ad una rivista della Polizia di Stato. Stando a quanto ricostruito e alle testimonianze delle diverse vittime raggirate, il truffatore agisce per telefono, spacciandosi per un agente di Polizia, invita gli ignari utenti a concludere un abbonamento annuale verso la suddetta rivista a un prezzo che oscilla tra gli 80 e i 100 euro. Il malfattore farà leva sul senso di solidarietà e sulla generosità dei suoi obiettivi, specificando che il ricavato verrà devoluto in beneficenza. Anche in questo caso, come per altri escamotage architettati da criminali senza scrupoli, verrà fornito un finto link su cui versare il denaro. Le Forze dell’ordine consigliano di non cadere nella rete e di riattaccare subito la chiamata nel momento in cui si sentono pronunciare le frasi sopra riportate.

- Pubblicità -
Exit mobile version