Home Cronaca Alatri – Palazzine Ater, effettuato il sopralluogo: “Nessun pericolo”. Ora si attendono...

Alatri – Palazzine Ater, effettuato il sopralluogo: “Nessun pericolo”. Ora si attendono i lavori

Sopralluogo sulle palazzine ATER di via San Francesco di Fuori ad Alatri: i residenti sperano che gli impegni presi non vengano dimenticati

Un'immagine relativa alle segnalazioni dei mesi scorsi
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alatri – A seguito delle numerose segnalazioni dei residenti, raccolte dalla redazione di Frosinone News, il Commissario straordinario dell’ATER, dr. Antonello Iannarilli, aveva immediatamente programmato un sopralluogo tecnico presso le palazzine di Edilizia Residenziale Pubblica in via San Francesco di Fuori, rione Civette di Alatri. Nella mattinata di mercoledì 13 marzo, quindi, i tecnici dell’ATER di Frosinone e della “Costruzioni Ballardini Spa”, ditta a cui è stato affidato l’incarico dei lavori, alla presenza del Commissario Iannarilli, hanno effettuato l’accertamento sugli immobili.

Anche il vicesindaco Roberto Addesse, con delega ai Lavori Pubblici, ha raccolto l’invito e, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, ha voluto presenziare il sopralluogo sostenendo le istanze dei residenti. Con lui, sempre per l’ente alatrense, l’assessore Giorgio Tagliaferri, con delega al Patrimonio e PNRR.

Nella nota diramata da ATER si legge «Le palazzine della zona sono oggetto di lavori che rientrano nel progetto dei c.d. “Contratti di Quartiere”, che ne permetteranno il recupero e la ristrutturazione. I cantieri sono, però, fermi a causa di un mancato parere da parte del Ministero dei Lavori Pubblici circa una perizia di variante presentata dagli Uffici dell’ATER lo scorso luglio. Grazie al sopralluogo della scorsa mattina, si è appurato lo status degli immobili e si è accertata l’effettiva assenza di minacce per l’incolumità dei residenti, obiettivo precipuo dell’appuntamento di mercoledì. La visita è stata anche opportunità per il Commissario straordinario di confrontarsi con alcuni cittadini, a dimostrazione che l’Ente è disponibile e aperto, in ottemperanza alla propria funzione sociale, ad un dialogo costante con la propria utenza».

In merito il Commissario Iannarilli aggiunge: «Quando in gioco c’è la sicurezza sono sempre pronto a verificare con mano le situazioni e non mi tiro indietro di fronte al confronto diretto. Reputo preziosa qualsiasi occasione che mi permetta di incontrare i residenti, recepire quali siano i problemi che vivono quotidianamente e di dimostrare loro che l’Azienda è a disposizione per aiutarli nelle questioni che li riguardano. Nello specifico caso di Alatri, l’ATER era a conoscenza della presenza di alcune criticità presso il complesso di via San Francesco di Fuori, e quello di mercoledì, infatti, non è stato il primo sopralluogo effettuato in zona, ma era doveroso, in ogni caso, offrire un riscontro tempestivo alle richieste di rassicurazione manifestate dagli inquilini. Non appena il Ministero dei Lavori Pubblici fornirà il parere, che attendiamo da mesi, il cantiere riprenderà celermente e sarà possibile, finalmente, completare i lavori e vedere risolte tutte le situazioni in essere».

I residenti auspicano che ATER non dimentichi gli impegni presi e metta in pratica tutte le opportune iniziative per far sì che la macchina burocratica ottemperi in tempi brevi, considerato che il parere tecnico si attende dallo scorso luglio significa che sono trascorsi già ben 8 mesi. I cittadini ringraziano Roberto Addesse per la sua presenza, certi che il vicesindaco, al di là delle competenze, nelle vesti del suo ruolo istituzionale non mancherà di rappresentare la comunità e quindi sollecitare la necessaria attenzione su una condizione che viene tollerata da troppo tempo: ricordiamo che i lavori previsti dal progetto “Contratti di Quartiere” in programma per le palazzine di San Francesco di Fuori del rione Civette, sono stati ufficialmente consegnati ad inizio agosto 2022. Da allora? Tutto in stand-by.

- Pubblicità -
Exit mobile version