Nella serata di ieri, con apposita ordinanza, il vicesindaco di Arpino, ing. Massimo Sera, ha attivato il COC, Centro Operativo Comunale, individuandone l’ubicazione presso la sede della sezione di Protezione Civile “EC Arpinum” in via Regina. Come si legge nel documento, la misura si è resa necessaria al fine di “assicurare, nell’ambito del territorio del comune di Arpino, la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione”, in considerazione dell’avviso di condizioni metereologiche avverse emesso dal dipartimento di Protezione Civile.
Nel bollettino si comunica che “a partire dalla serata di martedì 09 settembre e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento“. Inoltre, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei livelli di Allerta/Criticità a cui sarà esposta la “Zona G”, ovvero il Bacino del Liri, che risulta “pari al valore Arancione per Moderata criticità idrogeologica per temporali”.
In termini di somma urgenza, quindi, a partire dalle ore 23:00 del 09 settembre e fino a cessata emergenza, sul comprensorio comunale arpinate sarà a disposizione del cittadino il Centro Operativo Comunale, per rispondere alle emergenze dovute al maltempo e per garantire il pieno coordinamento di tutte le azioni volte alla sicurezza delle persone e del territorio. Il COC potrà usufruire di tutto il personale ed i mezzi a disposizione dell’ente nonché ricorrere anche a soggetti privati in grado di fornire ulteriori idonei mezzi, attrezzature e materiali. Eventuali recapiti utili: Tel/Fax 0776 849356, e-mail arpino.protezionecivile@virgilio.it indirizzo Pec protezionecivileedarpinum@pec.it