Home Politica Anagni – Ex Polveriera, verso il progetto di rilancio e sviluppo. Natalia:...

Anagni – Ex Polveriera, verso il progetto di rilancio e sviluppo. Natalia: “Punto di svolta”

Le progettualità: un parco fotovoltaico e agrovoltaico, uno dei principali data center italiani, un policlinico con centro universitario

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Anagni – La storica ex Polveriera pronta a cambiare volto. Dopo anni di stallo, dopo le recenti critiche che hanno infiammato il dibattito politico delle ultime settimane, lunedì la votazione in Consiglio Comunale. C’è l’ok ad un’idea progettuale che vedrà l’area trasformarsi completamente. Ad illustrare il progetto, il Sindaco Daniele Natalia.

“Nella giornata di lunedì, con la votazione in Consiglio Comunale, abbiamo compiuto un passo fondamentale per il futuro della nostra città. L’approvazione dell’idea progettuale – riconosciuta di pubblica utilità – segna un punto di svolta: l’area dell’ex deposito militare, la storica Polveriera, è pronta a trasformarsi nel più grande progetto di sviluppo per Anagni e il suo territorio. Una visione che nasce da lontano. Da anni di lavoro, studio e promozione della nostra città nei più importanti consessi economici. Una visione che affonda le radici nel marketing territoriale e nella
consapevolezza del nostro valore strategico”. – Così il Sindaco di Anagni, Daniele Natalia.

“Quando il Comune decise di esercitare il diritto di prelazione su quell’area, fui tra i promotori, insieme all’allora sindaco, il Dott. Carlo Noto. Non mancarono le polemiche, ma abbiamo scelto di andare avanti. Abbiamo creduto in quella posizione – a ridosso del casello autostradale, della stazione ferroviaria, perfettamente connessa – e l’abbiamo vincolata a destinazioni che impedissero qualsiasi tipo di
speculazione o attività impattante. Una scelta chiara e precisa: mantenere la vocazione pubblica e produttiva, in linea con l’ambiente e con uno sviluppo sostenibile. In questi anni non sono mancate idee, proposte, suggestioni: dalla
città della musica, alla pista di Formula Uno, fino alla “Cinecittà ciociara”. Le abbiamo ascoltate tutte, con rispetto. Le abbiamo valutate. Ma ciò che è sempre mancato, fino a oggi, è stata la solidità economica e progettuale dei proponenti. – Ha proseguito Natalia”.

“Progetti concreti e solidi”

Così il primo cittadino guarda alle progettualità: “Oggi la situazione è diversa. Oggi abbiamo davanti a noi progetti concreti, solidi, con potenzialità reali per Anagni e per tutto il territorio: un grande parco fotovoltaico e agrovoltaico, uno dei principali data center italiani, un policlinico con annesso centro universitario. E accanto a questo, una visione anche culturale e sociale. Tra le ipotesi: un’area per grandi eventi, concerti, manifestazioni culturali; una pista di motocross per competizioni internazionali; una nuova Città dello Sport, con il sostegno del CONI, che ha accolto positivamente la nostra proposta. Pensiamo anche a spazi destinati a servizi ricettivi e commerciali, a supporto di tutti gli altri interventi, per accompagnare lo sviluppo
delle aree urbane ed extraurbane. Questa visione si integra con un altro pilastro del nostro lavoro: il rilancio del centro storico. Vogliamo pedonalizzarlo completamente e renderlo sempre più vissuto e fruibile, per cittadini e visitatori. Un esempio su tutti: la riqualificazione dell’Auditorium comunale, oggi in fase di trasformazione nel futuro Jago Museum, grazie alla collaborazione con l’artista di fama mondiale – e nostro concittadino – Jacopo Cardillo.

A guidarci è un obiettivo chiaro: costruire una città più forte, più attrattiva, più giusta. Una città che crede nelle proprie potenzialità, che non ha paura di scegliere la strada dello sviluppo, della visione e della trasparenza. Essere sindaco di Anagni, per me, non è solo un onore che sento ogni giorno. È un vero privilegio. Un impegno da onorare con rispetto, concretezza e visione. Perché questa città ha tutto per crescere ancora. Abbiamo fatto tanto. Ma vogliamo fare molto di più per Anagni, gli anagnini e ciò che meritano. E noi ci lavoriamo, ogni giorno, con determinazione”. – Conclude il Sindaco di Anagni Avv. Daniele Natalia.

- Pubblicità -
Exit mobile version