Home Spettacoli e Cultura Antonio Bruscoli, il chirurgo che ha visto da vicino la guerra lancia...

Antonio Bruscoli, il chirurgo che ha visto da vicino la guerra lancia il suo messaggio per la pace

Da Colle San Magno un forte messaggio di pace nel corso dell’incontro. Il Sindaco Valentina Cambone: “Mai girare lo sguardo altrove”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella splendida loggetta del Museo Vivo della Memoria di Colle San Magno, su iniziativa della locale amministrazione, dell’associazione culturale Tre Torri 2022 e dell’attivista Silvia Lanterni, si è svolto l’incontro con il dottor Antonio Bruscoli.

Antonio Bruscoli, medico chirurgo impegnato in attività di cooperazione internazionale, ha raccontato le sue esperienze nei vari teatri di guerra del mondo, in particolare in Africa. Parole e storie forti nei racconti del medico, che hanno coinvolto il numeroso pubblico presente al pomeriggio culturale.

Hanno portato i saluti alla manifestazione il sindaco di Colle San Magno Valentina Cambone, il presidente dell’associazione Tre Torri 2022 Lina Quaglieri e l’attivista Silvia Lanterni, mentre ha dialogato con l’autore lo scrittore Alessandro Marcuccilli.

“Straordinaria la testimonianza del dottor Bruscoli – ha detto il sindaco Valentina Cambone – un medico che ha speso tutta la sua vita e la sua professione per aiutare gli ultimi, in particolare nei territori di guerra. Nei suoi libri ha raccolto storie capaci di scuotere le coscienze e ricordarci quanto la pace sia la più grande ricchezza che possediamo. Un grazie speciale al dottor Bruscoli, all’associazione Tre Torri 2022, al presidente Lina Quaglieri e a tutti i soci, all’attivista Silvia Lanterni e all’amico Alessandro Marcuccilli. La lezione più grande che il dottor Bruscoli ci ha lasciato è chiara: di fronte a chi soffre non dobbiamo mai girare lo sguardo altrove”.

- Pubblicità -
Exit mobile version