Home Spettacoli e Cultura Arce, assedio e incendio della Torre di Campolato: appuntamento con la storia

Arce, assedio e incendio della Torre di Campolato: appuntamento con la storia

Oggi e domenica la torre tornerà a vivere uno scorcio di medioevo. Due serate cariche di fascino immersi nella storia

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Arce – Un antico fortilizio sulle sponde del fiume Liri, luogo di confine e crocevia di destini umani. Antiche pietre che raccontano di secoli di vita: briganti, contadini, pellegrini e santi, dispute di confine tra impero e papato. Nei giorni del 19 e del 21 agosto la torre tornerà a vivere di uno scorcio di medioevo. In particolare durante la serata del 21 verrete immersi nella vita di un accampamento medievale e potrete assistere a combattimenti fra armati, lezioni di Scrima, arceria medievale, danze e musica dell’epoca.

Per l’occasione verrà messa in scena una battaglia tra le truppe imperiali e papali che culminerà con l’incendio della torre, simulato attraverso un fuoco d’artificio tanto insolito quanto spettacolare. Nelle serate saranno presenti stand gastronomici e tanto altro. Questa la comunicazione dal Comune di Arce. Di seguito il programma dettagliato.

VENERDI 19/08

  • ore 16 Dimostrazione tiro con l’arco
  • ore 17 Visita all’interno della Torre Medievale
  • ore 19 Degustazione di piatti tipici

DOMENICA 21/08

  • ore 10 Visita all’interno della Torre Medievale
  • ore 16 Dimostrazione tiro con l’arco
  • ore 17 Balli Medievali
  • ore 19 Battaglia tra truppe imperiali e papali: Assedio e incendio alla Torre
  • ore 21 Degustazione di piatti tipici

Durante la giornata si terranno dimostrazioni
d’armi con la Compagnia d’Arme Sancto Eramo

- Pubblicità -
Exit mobile version