Home Attualità Big bench community project, a Fiuggi il secondo convegno nazionale: missione turismo

Big bench community project, a Fiuggi il secondo convegno nazionale: missione turismo

Il circuito Big Bench è impegnato nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si è svolto nei giorni scorsi, nel Teatro Comunale di Fiuggi, il II convegno nazionale Big Bench Community Project, organizzato da BBCP in collaborazione con Danilo Pastorelli, promotore della Big Bench n. 328 e il Comune di Fiuggi. La giornata, dedicata a discutere, presentare e capire ogni aspetto dello stato attuale del fenomeno BBCP, in particolare ad analizzare e valorizzare le ricadute positive sulle attività turistico ricettive dei vari paesi che ospitano le BB, accrescendo il numero di visitatori, si è modulata attraverso un fitto programma di interventi, con l’obiettivo di dare spazio e voce a istituzioni, promotori, esponenti di realtà turistico ricettive.

Il convegno, moderato da Pino Moro, si è aperto con il saluto di Chris Bangle, fondatore insieme alla moglie Catherine di BBCP, seguito dagli interventi di: Laura Latini, assessore Sport e Politiche Giovanili del Comune di Fiuggi, portavoce del sindaco Alioska Baccarini; David De Santis, assessore al Turismo ed Eventi del Comune di Fiuggi; Gianluca Ludovici, presidente del Consiglio Comunale di Fiuggi e Pasquale Cicciarelli, Assessore Regione Lazio.

“Ringraziamo il Sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e l’Amministrazione per l’ospitalità mostrata durante l’incontro nel palazzo comunale. Un’intesa importante per la promozione del territorio, per la valorizzazione delle bellezze naturalistiche, per le eccellenze enogastronomiche e per il circuito Big Bench”. – Hanno commentato gli organizzatori.

Tante le testimonianze legate all’aumento di turismo nelle località in cui sono presenti le Big Bench. Argomento chiave del convegno, la manutenzione delle Big Bench. Raggiunte le oltre 400 BB nel mondo e dopo 15 anni dalla prima Big Bench, è importante far capire a tutti, e in particolare sensibilizzare i promotori, sull’importanza della manutenzione.

Un’attenzione speciale è stata dedicata al racconto delle BB per tutti, una panchina gigante accessibile anche a persone con problemi di mobilità personale. Due si trovano in Piemonte, una a Lariano nel Lazio e presto ne arriverà una quarta a Travo in Emilia-Romagna, a testimonianza del ruolo chiave dell’inclusività nel progetto BBCPP.

Il convegno si è concluso intorno alle 19.30 ed è stato seguito dal Big Bench Summer Party in piazza Trento e Trieste, con street food, mercatino dell’artigianato, musica dal vivo con la collaborazione della Pro Loco di Fiuggi.

- Pubblicità -
Exit mobile version