La macchina organizzativa delle elezioni Primarie a Cassino è entrata in funzione a pieno regime ed è stata ufficializzata nella giornata di lunedì 18 dicembre con la nomina del comitato dei Garanti. Cinque i professionisti che avranno l’importante compito di verificare, in ogni sfaccettatura, l’iter di candidatura di coloro che intendono presentarsi alla competizione al termine della quale sarà scelto dai cittadini il candidato sindaco alle amministrative del 9 giugno 2024. A coordinare il comitato sarà l’avvocato Vincenzo Marrone mentre per il ruolo di supervisori sono stati nominati l’avvocato Antonella Verrecchia, l’ingegnere Giulia Giangrande, l’avvocato Michele Nardone e l’avvocato Massimo Galasso. Attualmente i candidati in corsa sono: Laura Borraccio, Giuseppe Sebastianelli, Gianrico Langiano, Giorgio Pistoia e Domenico Natale, anche se i termini per la presentazione delle candidature sono stati fissati per le ore 20 del 21 dicembre 2023. Che ruolo ha il comitato dei Garanti? Verificare la regolarità delle candidature e assicurare il rispetto delle norme di comportamento ed etica che i candidati si impegnano a mantenere.
Il Comitato dei Garanti per lo svolgimento delle Primarie della città di Cassino, insediatosi presso la sede eletta nello studio dell’avvocato Antonella Verrecchia, a Cassino in via Tosti 6, comunica che sono disponibili il regolamento ratificato nonché i modelli relativi alla presentazione delle candidature e alla raccolta delle firme a supporto. I candidati, all’atto della presentazione della domanda di partecipazione, dovranno sottoscrivere il regolamento ed il Codice di comportamento. Le candidature dovranno essere supportate da non meno di 100 e non più di 130 firme di sottoscrittori inseriti nelle liste elettorali e potranno essere depositate al Comitato dei Garanti dalle 16 alle 20 del 21 dicembre.