C’è un luogo dove la giustizia civile si intreccia ogni giorno con la vita delle persone. Dove i procedimenti non sono numeri, ma storie. Famiglie, proprietà, contratti, fallimenti, risarcimenti. Quel luogo è il Tribunale di Cassino, e da oggi ha una guida nuova per la sua Sezione Civile: il dottor Glauco Zaccardi, magistrato dalla lunga carriera, stimato per equilibrio, competenza e rigore.
Il suo giuramento, avvenuto questa mattina alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei, è stato un momento denso di significato. Perché il tribunale di Cassino non è un tribunale qualunque: serve un territorio che si estende su tre province e due regioni, Lazio e Campania, un’area spesso ai margini dell’attenzione nazionale, ma al centro delle complessità sociali e giuridiche del Paese.
Zaccardi arriva in un momento delicato, in cui si avverte più che mai l’urgenza di rafforzare l’organico amministrativo e giudiziario, e di garantire che i procedimenti non si trasformino in attese infinite. La giustizia civile, troppo spesso considerata “di serie B” rispetto a quella penale, è in realtà quella che tocca da vicino la quotidianità di milioni di italiani.
La nomina del dottor Zaccardi è quindi anche l’occasione per aprire una riflessione più ampia: su quale giustizia civile vogliamo, su quali strumenti si mettono a disposizione di chi quotidianamente amministra il diritto, e su quanto sia urgente investire non solo in leggi, ma anche in persone.
A Cassino, la giustizia civile ha oggi una nuova guida. Ma per andare lontano, servono anche gambe forti. E quelle, oggi, chiedono attenzione, risorse e visione.