Home Attualità Cassino, riparte il Centro Orientamento per l’Occupazione

Cassino, riparte il Centro Orientamento per l’Occupazione

L'iniziativa prevede lo svolgimento di corsi di formazione grazie ad un accordo con Enti e associazioni che garantiranno supporto

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Politiche attive del lavoro, il Comune di Cassino nuovamente in prima linea con la riattivazione del Centro di Iniziativa Locale per l’Occupazione (C.I.L.O). Un servizio offerto dall’Ente, nell’ambito dell’Ufficio Pubblica Istruzione e delle Pari Opportunità, che fornisce informazioni, consulenze, sostegno e orientamento per la ricerca di occupazione.

Primo obiettivo da raggiungere sarà la creazione di una rete tramite l’attivazione di convenzioni con organismi accreditati, che possa fornire, in forma completamente gratuita, attività e servizi di orientamento formativo professionalizzante e corsi di formazione e riqualificazione per disoccupati, casalinghe, studenti, percettori di Reddito di cittadinanza e per ogni altra categoria “fragile”.

Per questo scopo l’Ufficio Pubblica Istruzione ha pubblicato oggi un avviso finalizzato alla costituzione di un vero e proprio “Albo dei servizi integrati per l’occupazione”: il Comune contribuirà, in questo modo, a far incontrare domanda e offerta formativa, predisponendo elenchi omogenei di utenti interessati, mentre i soggetti-partners, in forma gratuita, si faranno carico di attivare i corsi di formazione e riqualificazione. Per partecipare alla manifestazione di interesse, il Legale Rappresentante del soggetto interessato potrà inoltrare domanda tramite posta elettronica certificata, fino alle ore 12 del 02/05/2023, all’indirizzo: servizio.protocollo@comunecassino.telecompost.it. Per prendere visione dell’avviso completo, dei requisiti richiesti e della documentazione necessaria, visionare la comunicazione e scaricare i file allegati al link https://www.comune.cassino.fr.it/32787-2/.

“Vista la situazione economica a livello locale – ha sottolineato l’assessora alle Pari Opportunità e alla Pubblica Istruzione, Maria Concetta Tamburrini – che continua a  risentire della crisi dei grandi insediamenti produttivi del territorio e di quella di alcuni settori commerciali, la nostra Amministrazione ha deciso di avviare questo percorso che punta a creare legami di collaborazione tra Comune ed enti, fondazioni, associazioni culturali accreditate presso la Regione Lazio e fondi di formazione interprofessionale. Lo scopo è quello di assicurare un ulteriore supporto ai nostri concittadini in cerca di occupazione ottimizzando le opportunità con la realizzazione di operazioni di “matching” tra esigenze e offerte di formazione e riqualificazione professionale”.

- Pubblicità -
Exit mobile version