Il volto dell’autunno cambia bruscamente in Ciociaria, dove l’arrivo di una circolazione depressionaria di origine artica ha riportato freddo intenso, piogge insistenti e – sulle alture – i primi paesaggi imbiancati della stagione. L’aria gelida calata dal Nord Europa ha infatti creato le condizioni ideali per le prime nevicate dell’anno, che hanno regalato spettacoli tipicamente invernali su diverse cime del territorio.

Le montagne più elevate si sono risvegliate sotto un manto bianco: Campocatino ha registrato un accumulo ben visibile già dal primo mattino, mentre La Monna si è rivestita di neve fin quasi alle quote più basse. Una leggera imbiancata ha interessato anche la Rotonaria, così come il suggestivo Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, che per molte ore è rimasto avvolto da fiocchi leggeri.
Nevicate si sono segnalate anche sui Lepini, in particolare nella zona di Monte Gemma, e sul massiccio del Monte Cairo che domina Cassino, dove la perturbazione ha lasciato un velo bianco sulle creste. Anche Trevi nel Lazio e l’area del Monte Viglio hanno assistito al ritorno della neve, annunciando l’ingresso concreto nella fase più fredda dell’anno.
Nelle prossime ore sono previste brevi schiarite, ma il clima resterà rigido: a Campocatino, nella notte, la colonnina di mercurio potrà scendere fino a -7 gradi. Lunedì, secondo le previsioni, un nuovo impulso instabile riporterà precipitazioni e ulteriori spruzzate di neve in quota.
*Foto tratte da Facebook