Home Spettacoli e Cultura Cittadinanza onoraria al prof. Brescia per l’importante scoperta

Cittadinanza onoraria al prof. Brescia per l’importante scoperta

Cittadinanza onoraria al prof. Brescia: ha scoperto sul sarcofago paleocristiano di Boville Ernica la mappa del cielo sotto cui nacque Gesù

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Boville Ernica – Cittadinanza onoraria al professor Brescia: ha scoperto sul sarcofago paleocristiano di Boville Ernica la mappa del cielo sotto cui nacque Gesù.

𝘓’𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘳𝘰 𝘓𝘰𝘤𝘰 𝘦̀ 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘰𝘯 𝘨𝘳𝘢𝘥𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭’𝘈𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘦𝘳𝘤𝘪𝘣𝘢𝘭𝘭𝘪 𝘦 𝘷𝘰𝘵𝘢𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭’𝘶𝘯𝘢𝘯𝘪𝘮𝘪𝘵𝘢̀ 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰. 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘦𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘶𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰

Il Consiglio comunale concede all’unanimità la cittadinanza onoraria al professor Teodoro Brescia, lo studioso che ha scoperto sul sarcofago paleocristiano di Boville Ernica la mappa del cielo sotto cui nacque Gesù: presto una cerimonia per il conferimento.

L’Assise civica ha votato all’unanimità la proposta illustrata dall’assessore alla Cultura Anna Maria Fratarcangeli e dal sindaco Enzo Perciballi. L’Amministrazione ha accolto di buon grado la proposta dell’associazione Pro Loco.

Il professor Brescia è uno studioso di simbologia sacra che, da anni, conduce studi sul Sarcofago paleocristiano risalente al quarto secolo dopo Cristo, rinvenuto nel 1941 in località Sasso e custodito nella Chiesa di San Pietro Ispano di Boville Ernica. Sul sarcofago sono rappresentate varie scene bibliche, fra cui il Presepe più antico del Mondo.

“𝘓𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘦𝘳𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳 𝘉𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘢 – ha spiegato il sindaco 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗶𝗯𝗮𝗹𝗹𝗶 – 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘰𝘥𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘰𝘳𝘥𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪𝘢 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘷𝘦𝘭𝘢 𝘪𝘭 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘦𝘪 𝘔𝘢𝘨𝘪; 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪, 𝘴𝘶𝘭 𝘴𝘢𝘳𝘤𝘰𝘧𝘢𝘨𝘰 𝘦̀ 𝘴𝘤𝘰𝘭𝘱𝘪𝘵𝘢 𝘭𝘢 𝘮𝘢𝘱𝘱𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘤𝘪𝘦𝘭𝘰 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰 𝘤𝘶𝘪 𝘯𝘢𝘤𝘲𝘶𝘦 𝘎𝘦𝘴𝘶̀. 𝘌𝘴𝘴𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘥𝘢𝘵𝘢 𝘦 𝘰𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘢, 𝘪𝘯 𝘭𝘪𝘯𝘦𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘯𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘵𝘳𝘢𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘢𝘯𝘢, 𝘦 𝘳𝘪𝘷𝘦𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘪 𝘔𝘢𝘨𝘪 𝘷𝘪𝘥𝘦𝘳𝘰 𝘥𝘪𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘪𝘯 𝘤𝘪𝘦𝘭𝘰 𝘭𝘢 𝘚𝘵𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪 𝘋𝘢𝘷𝘪𝘥𝘦, 𝘴𝘦𝘨𝘯𝘰 𝘢𝘴𝘵𝘳𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘰 𝘣𝘦𝘯 𝘯𝘰𝘵𝘰 𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘴𝘰, 𝘮𝘢 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘭𝘦𝘵𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘢 𝘶𝘯 𝘧𝘦𝘯𝘰𝘮𝘦𝘯𝘰 𝘪𝘯𝘢𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘵𝘰: 𝘭𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘰𝘴𝘢 𝘊𝘰𝘮𝘦𝘵𝘢”.

“𝘋𝘢 𝘶𝘯 𝘥𝘦𝘤𝘦𝘯𝘯𝘪𝘰 𝘢 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘦 – ha poi aggiunto l’assessore 𝗙𝗿𝗮𝘁𝗮𝗿𝗰𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗶 – 𝘪𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳 𝘉𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘢 𝘩𝘢 𝘥𝘪𝘷𝘶𝘭𝘨𝘢𝘵𝘰 𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘶𝘭𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘪 𝘴𝘶𝘰𝘪 𝘴𝘵𝘶𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘪, 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘤𝘰𝘭𝘪 𝘴𝘶 𝘳𝘪𝘷𝘪𝘴𝘵𝘦 𝘴𝘤𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦, 𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘷𝘦𝘨𝘯𝘪, 𝘴𝘦𝘮𝘪𝘯𝘢𝘳𝘪 𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘯𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘰𝘨𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘶𝘯𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘵𝘦𝘭𝘦𝘷𝘪𝘴𝘪𝘷𝘦 𝘴𝘶𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘦𝘵𝘪 𝘙𝘢𝘪”.

Quindi l’assessore alla Cultura ha spiegato i motivi per cui verrà conferita la cittadinanza onoraria: “𝘓𝘦 𝘴𝘤𝘰𝘱𝘦𝘳𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘦𝘴𝘴𝘰𝘳 𝘉𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘢 𝘩𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘪𝘵𝘰 𝘢 𝘧𝘢𝘳 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘭’𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘦𝘴𝘴𝘦 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘢𝘳𝘤𝘰𝘧𝘢𝘨𝘰 𝘱𝘢𝘭𝘦𝘰𝘤𝘳𝘪𝘴𝘵𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘷𝘪𝘭𝘭𝘦 𝘌𝘳𝘯𝘪𝘤𝘢, 𝘧𝘢𝘷𝘰𝘳𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘯𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘤𝘦𝘯𝘯𝘪𝘰 𝘭𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘪𝘯 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘢 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘢𝘳𝘤𝘰𝘧𝘢𝘨𝘰, 𝘮𝘢 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘮𝘦 𝘥𝘪 𝘉𝘰𝘷𝘪𝘭𝘭𝘦 𝘌𝘳𝘯𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘱𝘢𝘵𝘳𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘰 𝘴𝘵𝘰𝘳𝘪𝘤𝘰, 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘱𝘢𝘦𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰”.

Fratarcangeli ha concluso ricordando che a breve si svolgerà anche una cerimonia per il conferimento ufficiale della cittadinanza al professor Teodoro Brescia.

Il sindaco Enzo Perciballi, infine, ha ringraziato l’associazione Pro Loco per la proposta e il Consiglio comunale per aver recepito positivamente l’iniziativa. Il primo cittadino ha anche auspicato “𝘶𝘯 𝘵𝘢𝘷𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘭’𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘳𝘰 𝘓𝘰𝘤𝘰 𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪 𝘪 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘰𝘨𝘭𝘪𝘦𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘦 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘯𝘤𝘩𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘴𝘶𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰”.

- Pubblicità -
Exit mobile version