Home Cronaca Comunicazioni sanitarie, occhio agli sms truffa a nome delle Asl: si moltiplicano...

Comunicazioni sanitarie, occhio agli sms truffa a nome delle Asl: si moltiplicano le segnalazioni

La Regione Lazio mette in guardia i cittadini da questo raggiro che comporta addebito di somme sul telefono e furto di dati personali

- Pubblicità -
- Pubblicità -

In questi giorni stanno circolando falsi messaggi via SMS che, con il pretesto di comunicazioni sanitarie, invitano gli utenti a contattare la propria ASL di riferimento. La Regione Lazio intende informare la cittadinanza e mettere in guardia da questo tentativo di raggiro, che può comportare l’addebito di costi sul credito telefonico e la compromissione dei dati personali.

Segue il testo completo del comunicato ufficiale della Regione Lazio: “Le Aziende Sanitarie Locali del Lazio stanno ricevendo numerose segnalazioni, da parte dei cittadini, riguardo a sms che invitano a contattare la propria ASL di riferimento per il ritiro di referti medici, la prenotazione di appuntamenti o per ricevere comunicazioni ufficiali, sempre in ambito sanitario. La Regione Lazio esorta i cittadini a non richiamare i numeri telefonici indicati sui messaggi, poiché si tratta di un tentativo di truffa, che comporta l’addebito di somme sul credito telefonico dell’utente.

La Regione Lazio, inoltre, invita i cittadini a non fornire dati personali, o sensibili, e a segnalare tempestivamente i numeri sospetti alle autorità competenti. Le comunicazioni ufficiali da parte delle ASL del Lazio, infatti, arrivano solo tramite numero verde, numeri fissi con prefisso regionale, o sms che riportano chiaramente tutti i riferimenti istituzionali, che possono essere verificati su SaluteLazio.it“, conclude la nota.

- Pubblicità -
Exit mobile version