Comunità Montane della provincia di Frosinone: il Presidente della Regione, Francesco Rocca, nomina i nuovi commissari e sceglie nella “rosa” di FdI. Alla guida, Alessio Arduini (XII Comunità Montana dei Monti Ernici), Lucio Fiordalisio (XIII Comunità Montana dei Monti Lepini e Ausoni), Aurora Aprile (XIV Comunità Montana Valle di Comino) e, già nei giorni scorsi, Nadia Belli (XVI Comunità Montana dei Monti Ausoni).
Savo: “Lavoreranno per il bene dei territori”
La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, nell’augurare buon lavoro ai neo commissari, commenta: “L’auspicio per il loro operato è che possano contribuire a rendere questi enti sempre più virtuosi e capaci di rispondere, con puntualità e concretezza, alle esigenze delle nostre comunità locali, preziose, identitarie e autentiche. La tutela ambientale, la promozione di servizi sociali e sanitari, l’interazione tra i territori e l’attivazione di dinamiche di sviluppo, in primis economico e turistico, rappresentano priorità non più rimandabili per garantire qualità della vita e valorizzazione delle eccellenze locali. Esprimo gratitudine al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, per aver individuato figure competenti, capaci e fortemente radicate nei territori, che certamente sapranno imprimere un nuovo impulso al ruolo strategico e operativo delle Comunità Montane, valorizzando le specificità di ogni area in un’ottica di dinamicità e sinergia tra gli enti”. – Conclude.

Fiordalisio ringrazia
Il Sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio, commenta: “È per me un grande onore essere stato nominato Commissario della XXI Comunità Montana. Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alla Giunta Regionale e all’amico il Consigliere Regionale Daniele Maura, a loro va il mio riconoscente apprezzamento per la fiducia e la stima dimostrate. Desidero sottolineare il ruolo avuto dall’Onorevole e Presidente di Federazione Massimo Ruspandini, è lui che sin dal primo momento ha creduto nella mia persona e sostenuto con convinzione la mia nomina. Dopo dieci anni di impegno come Sindaco, considero l’indicazione dell’On. Massimo Ruspandini un riconoscimento al lavoro svolto sul campo e un’opportunità per continuare a servire con dedizione la nostra comunità. A lui va il mio grazie più sentito. I piccoli Comuni montani rappresentano un patrimonio di identità, cultura e resilienza che va tutelato e valorizzato. La XXI Comunità Montana è un Ente strategico, il cui futuro deve essere quello di tornare a rivestire un ruolo primario nello sviluppo del territorio, fungendo da collante tra i Comuni, promuovendo sinergie, progetti condivisi e una visione unitaria. Assumo questo incarico con grande senso di responsabilità e spirito di servizio, pronto a lavorare con passione, ascolto e concretezza per restituire alla Comunità Montana il ruolo centrale che merita”.