Home Politica Consiglio Comunale dei Giovani, la lista “Avanti Frosinone” in corsa per il...

Consiglio Comunale dei Giovani, la lista “Avanti Frosinone” in corsa per il voto: le proposte

Il progetto nasce dall’unione tra due mondi diversi ma complementari: il gruppo guidato da Giorgio Russo e il movimento giovanile di GN

- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Frosinone nasce Avanti Frosinone, la lista che concorre al Consiglio Comunale dei Giovani, portando con sé una visione chiara: mettere i giovani al centro della città, costruendo insieme proposte concrete e un clima di collaborazione reale.

Il progetto nasce dall’unione tra due mondi diversi ma complementari: il gruppo di ispirazione liberale e di centrodestra guidato da Giorgio Russo e il movimento giovanile di Gioventù Nazionale. Due realtà che, pur partendo da percorsi distinti, hanno scelto il dialogo come metodo e l’unità come obiettivo.

“Avanti Frosinone” rappresenta la dimostrazione che, anche con idee differenti, si può lavorare insieme per il bene comune. È un segnale di maturità e di responsabilità, in un momento in cui molti preferiscono dividersi persino all’interno delle proprie aree politiche. – Si legge in una nota del gruppo.

Il programma

La lista propone un programma semplice, concreto e vicino ai bisogni reali dei ragazzi di Frosinone, fondato su quattro pilastri fondamentali:

1. Scuola e Università
Più spazi per gli studenti, nuove biblioteche e aree studio con Wi-Fi, spazi verdi per studiare all’aperto e la creazione del Festival degli Studenti, una giornata dedicata alla partecipazione, alla cultura e al divertimento. Prevista inoltre l’introduzione della Carta Giovani con sconti e agevolazioni, e il portale SOS Studenti per raccogliere segnalazioni e richieste di aiuto.

2. Ambiente e Urbanistica
Riqualificazione degli spazi abbandonati, realizzazione di nuovi parchi e aree gioco. Avanti Frosinone vuole rispondere concretamente alla domanda: “Dove giocano i bambini e i ragazzi a Frosinone?”, restituendo loro spazi sicuri, curati e vivibili.

3. Sport e Salute
Promozione di tornei giovanili di calcio, basket, pallavolo e altre discipline. Potenziamento delle strutture sportive esistenti e avvio di programmi di sensibilizzazione sulla salute mentale e sul benessere dei giovani.

4. Solidarietà e Comunità
Un Consiglio dei Giovani che non resti chiuso nei palazzi, ma che sia vicino alla gente, capace di promuovere il volontariato, la solidarietà e la rappresentanza delle esigenze di chi ha più bisogno.

“Vogliamo un Consiglio Comunale dei Giovani che non sia un simbolo chiuso dentro il Palazzo, ma un organo che scenda tra le persone e abbracci tutta la città. Tutti i giovani devono sentirsi parte di questo progetto, rappresentati e ascoltati.” – Scrivono da Avanti Frosinone definendosi come “una generazione che sceglie la collaborazione invece della divisione, il dialogo al posto del personalismo, la concretezza al posto delle parole. Un gruppo di giovani pronto a dare voce e visione alla Frosinone che verrà”.

- Pubblicità -
Exit mobile version