Home Cronaca Controlli straordinari interforze tra Sora e Cassino: lotta senza sosta alla microcriminalità

Controlli straordinari interforze tra Sora e Cassino: lotta senza sosta alla microcriminalità

La Questura di Frosinone ha annunciato che nuovi servizi straordinari interforze verranno disposti nei prossimi giorni anche in altre aree

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Polizia di Stato, nella giornata di ieri, ha effettuato un’intensa operazione di controllo straordinario del territorio nelle città di Sora e Cassino, su disposizione del Questore della Provincia di Frosinone. L’attività, svolta in sinergia con Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e Squadra Cinofili di Nettuno, è stata finalizzata alla prevenzione e repressione dei reati predatori, dello spaccio di sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina e al rispetto della normativa in materia di somministrazione di alimenti e bevande.

A Sora, i controlli si sono concentrati nelle zone della movida e lungo le principali arterie stradali. Sono state identificate quasi 100 persone e verificati oltre 60 veicoli, con 7 infrazioni accertate al Codice della Strada. Per due soggetti con precedenti penali è stato avviato il procedimento amministrativo per l’emissione del divieto di ritorno nel Comune.

Cinque esercizi commerciali, di cui uno ambulante, sono stati sottoposti a verifica: in due casi sono scattate sanzioni amministrative, una per violazione della normativa fiscale e l’altra per inosservanza della legge antifumo.

A Cassino, invece, le attività si sono concentrate lungo le principali arterie di accesso alla città e nei luoghi di maggiore aggregazione sociale e criminale. Sono state identificate quasi 280 persone e controllati 125 veicoli, con una violazione al Codice della Strada che ha comportato la sospensione di un mezzo dalla circolazione.

Un giovane è stato trovato in possesso di una modica quantità di droga ed è stato segnalato amministrativamente alla Prefettura. Sei le attività commerciali controllate, senza riscontrare irregolarità.

Nel complesso, i risultati della giornata di venerdì 10 ottobre sono significativi:

33 posti di controllo, 1.122 persone identificate, 431 veicoli controllati, 69 contravvenzioni elevate, 10 documenti ritirati, 2 veicoli sequestrati e 12 attività commerciali ispezionate, con 2 sanzioni amministrative.

La Questura di Frosinone ha annunciato che nuovi servizi straordinari interforze verranno disposti nei prossimi giorni anche in altre aree della provincia, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità su tutto il territorio.

- Pubblicità -
Exit mobile version