Home Salute e Benessere Disturbi del comportamento alimentare, una giornata per sensibilizzare e superare i pregiudizi

Disturbi del comportamento alimentare, una giornata per sensibilizzare e superare i pregiudizi

Appuntamento sabato 28 giugno a Fiuggi. Sarà inaugurata anche la "panchina lilla" nella piazzetta Belvedere

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una giornata dedicata alla consapevolezza, all’informazione e alla lotta ai pregiudizi: è quella che si terrà sabato 28 giugno a Fiuggi, dove il Comune, in collaborazione Fenice Lazio Odv, con l’Azienda Sanitaria di Frosinone e con il patrocinio della Regione Lazio, organizza una Giornata di sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA).

L’appuntamento è alle ore 17 presso la Sala Consiliare del Comune. Il programma, ricco di interventi di esperti del settore sanitario e di rappresentanti delle associazioni dei familiari, offrirà spunti di riflessione e strumenti utili per affrontare un tema che riguarda sempre più persone e famiglie.

Inaugurazione della panchina lilla

A seguire, si terrà anche un momento simbolico e importante: l’inaugurazione della “Panchina Lilla” presso la Piazzetta Belvedere, un segno visibile dell’impegno della città nella sensibilizzazione e nella lotta ai DCA.

Il programma della giornata

Tra gli interventi previsti: il Direttore Generale della ASL Frosinone, Arturo Cavaliere, il Direttore DSMPD Rufo Donato, la responsabile UOSDDCA Franca Marzella, insieme a medici, psicologi, assistenti sociali e rappresentanti dell’associazione Fenice Lazio ODV, che da anni supporta i familiari delle persone affette da disturbi alimentari. A moderare l’incontro sarà la consigliera comunale Daniela Merletti.

Disturbi del comportamento alimentare: un tema urgente

I Disturbi del Comportamento Alimentare sono patologie complesse che vanno ben oltre la sola alimentazione: coinvolgono aspetti psicologici, fisici e relazionali, e possono colpire a qualsiasi età, anche se i giovani sono spesso i più vulnerabili.

Anoressia, bulimia, binge eating disorder (disturbo da alimentazione incontrollata) sono solo alcune delle manifestazioni più note. Secondo i dati più recenti, negli ultimi anni, anche a causa delle difficoltà legate alla pandemia, si è registrato un aumento significativo dei casi, in particolare tra gli adolescenti.

Per questo è fondamentale accendere i riflettori su questi disturbi, promuovere una corretta informazione e sostenere le famiglie, rompendo il muro di silenzio che ancora troppo spesso accompagna chi ne soffre.

L’invito del Comune di Fiuggi è aperto a tutti i cittadini: sabato pomeriggio si potrà ascoltare, confrontarsi, riflettere, e partecipare a un momento di comunità importante per la salute e il benessere collettivo.

- Pubblicità -
Exit mobile version