Home Attualità Dove fare lo SPID a Frosinone

Dove fare lo SPID a Frosinone

L’identità digitale è uno strumento utile a risolvere incombenze di vario tipo in modo rapido e senza uscire di casa

- Pubblicità -

L’identità digitale è uno strumento utile a risolvere incombenze di vario tipo in modo rapido e senza uscire di casa

- Pubblicità -

Al giorno d’oggi a disposizione di tutti ci sono strumenti che semplificano la vita e permettono di risolvere molte incombenze quotidiane senza muoversi di casa, semplicemente con il proprio smartphone. Tra questi c’è anche lo SPID, l’identità digitale utilissima per accedere a servizi online della pubblica amministrazione, ormai fondamentale sia come strumento per uso privato, sia professionale.

Chi non ha attivato ancora lo SPID può farlo in modo semplice sia online. Chi non ha una particolare dimestichezza con gli strumenti informatici può attivarlo di persona. Il modo più comodo qui a Frosinone è quello di recarsi in uno degli uffici postali. Da quello in piazza Libertà se si vive in centro, a quello in via Tiburtina e gli altri dislocati sul territorio comunale. È possibile effettuare tutta la procedura prendendo un appuntamento. È possibile cominciare la procedura online e poi recarsi all’ufficio postale solo per il riconoscimento.

Anche il Comune di Frosinone ha attivato la possibilità di attivare l’identità digitale. Attraverso il portale di prenotazione bisogna fissare l’appuntamento, selezionando il giorno e l’orario desiderati e compilare il modulo con nome, cognome, email e numero di telefono. In seguito ci si dovrà presentare con la tessera sanitaria, un documento di identità e il proprio dispositivo mobile, su cui sarà scaricata l’App per utilizzare lo SPID.

Altri luoghi in cui è possibile attivare lo SPID sono la Camera di commercio, che si trova in viale Roma, sempre dietro appuntamento. È possibile farlo gratuitamente anche presso la sede della GGIL in via America Latina. Infine le banche sul territorio possono offrire questo servizio. Ad esempio Intesa San Paolo è un provider accreditato, dunque è possibile rivolgersi alle filiali in via Marittima e in via Cicerone.

A cosa serve lo SPID

L’acronimo SPID sta per Sistema Pubblico di Identità Digitale e nasce come sistema di autenticazione da utilizzare per accedere ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione. Il cittadino gode di una maggiore autonomia proprio grazie alla possibilità di poter operare con un’identità verificata in precedenza. Ma oggi lo Spid permette di fare molto di più, dai servizi scolastici, alla partecipazione a bandi e concorsi, ed è utilissimo anche nel settore privato. Ecco i vari ambiti di utilizzo di questo strumento.

Pubblica amministrazione

Chi deve consultare la propria situazione INPS, INAIL o accedere all’Agenzia delle Entrate, controllare il cassetto fiscale e così via, risparmierà tempo, spostamenti e stress. Grazie allo SPID è possibile consultare tutto comodamente da casa. Inoltre si può procedere alla presentazione del 730 e altri modelli. Sui siti del Comune e su quello dell’Anagrafe Digitale è possibile scaricare documenti e certificati con un click.

Salute

L’identità digitale è fondamentale per utilizzare i servizi del Sistema Sanitario nazionale. È possibile accedere al proprio fascicolo sanitario, prenotare visite mediche per sé e i propri familiari, scegliere il medico di famiglia, visualizzare le prescrizioni.

Bonus e istruzione

Grazie allo spin è possibile accedere a bonus e agevolazioni nazionali o degli enti locali. È possibile gestire le pratiche scolastiche, a partire dalle iscrizioni alle scuole pubbliche, ma anche aderire ai servizi di trasporto, servizio mensa, pagare le tasse universitarie.

Concorsi pubblici

Per i giovani in cerca di opportunità lavorative, l’iscrizione ai concorsi pubblici tramite Spid è la modalità più rapida e comoda. Anche per tutto ciò che riguarda l’impiego nelle scuole, la presentazione di MAD, la risposta a convocazioni di supplenze.

Pagamenti

L’identità digitale può essere utilizzata per effettuare pagamenti tramite Pago Pa di vario tipo, comprese multe, bollo auto e altre tasse.

Gioco online

Anziché effettuare una normale procedura di iscrizione, è possibile accedere ai siti di gioco online legali direttamente con lo Spid. Non ancora tutti, ma diversi casinò online per italiani accettano la registrazione tramite SPID. In questo modo i casinò online con SPID verificano istantaneamente l’identità del giocatore e in alcuni casi gli offrono anche speciali bonus e vantaggi.

Servizi privati

Lo Spid viene utilizzato anche per servizi di banche e assicurazioni, o dalle aziende che gestiscono utenze come quelle di energia, gas, acqua.

- Pubblicità -
Exit mobile version