La seconda uscita del progetto “Esplorando il Lazio: Un Viaggio alla Scoperta del Territorio Partendo da Frosinone”, organizzato dall’IIS Angeloni di Frosinone, si è rivelata una gita straordinaria, indimenticabile, che ha entusiasmato sia gli alunni partecipanti che gli insegnanti a seguito. Dopo la primissima esperienza che ha visto le classi in visita presso la Cascata dello Schioppo e la Fontana Bussi, due scorci simbolo dell’identità storico/naturale del capoluogo, gli studenti, accompagnati dai docenti Marco Ventura e Maria Grazia Petricca, hanno vissuto ancora una giornata intensa tra natura, storia e panorami mozzafiato, visitando alcuni dei luoghi più suggestivi della costa laziale: la Montagna Spaccata, la Grotta del Turco, il Faro di Gaeta ed i sentieri che si snodano nel bosco tra il faro e la scogliera.
In particolar modo la Montagna Spaccata, con le sue imponenti fenditure nella roccia che si affacciano sul mare, ha lasciato tutti senza parole, alcuni alunni hanno affermato di non aver mai visto un panorama cosi bello e suggestivo. Secondo la leggenda, la montagna si sarebbe divisa al momento della morte di Cristo ed ancora oggi, chi vi entra, percepisce la potenza ed il mistero di quel luogo. A pochi passi, la Grotta del Turco affascina con le sue pareti scoscese ed i giochi di luce che si riflettono sulle acque cristalline, regalando uno spettacolo naturale di rara bellezza.
Successivamente gli alunni si sono incamminati lungo i sentieri del Parco di Monte Orlando, gestito dal Parco Regionale Riviera di Ulisse. I sentieri panoramici li hanno condotti a diversi punti di vista spettacolari, tra mare e natura come il Belvedere della Batteria La Favorita e il Belvedere di Punta Stendardo.
La passeggiata nel bosco, che collega questi punti panoramici, ha permesso agli studenti di immergersi completamente nella natura, tra profumi di macchia mediterranea e scorci di mare che si aprivano all’improvviso tra gli alberi. Dopo tanta fatica e cammino, gli alunni hanno potuto rilassarsi sulla spiaggia di Serapo, dove un inaspettato sole caldo di novembre ha regalato un piacevole momento di riposo e convivialità. Tra chiacchiere, risate e brezza marina, si è conclusa una giornata all’insegna della scoperta, dell’amicizia e del contatto autentico con il territorio. L’esperienza è stata arricchita dalla presenza della docente esperta Maria Grazia Petricca, la quale ha guidato gli studenti nella scoperta degli aspetti naturalistici e culturali dei luoghi visitati, e dal tutor Marco Ventura, che ha seguito con attenzione e professionalità il gruppo durante tutta la giornata, contribuendo a rendere l’escursione formativa e coinvolgente.
Il progetto “Esplorando il Lazio” si conferma così un’iniziativa capace di far conoscere luoghi nuovi, unendo la scoperta all’apprendimento, a curiosità ed amore per la natura, un viaggio che lascia nel cuore di tutti i partecipanti il desiderio di continuare a scoprire le meraviglie della propria regione. Soddisfazione della Dirigente Scolastica dell’IIS “Angeloni”, prof.ssa Cristina Boè: ricordiamo che il progetto intende stimolare negli studenti il senso di appartenenza e di responsabilità nei confronti del territorio, attraverso la conoscenza dell’ambiente che ci circonda, un modo per avvicinare e sensibilizzare i ragazzi rispetto alla natura ed alla cultura locale.
