Frosinone Calcio, i progetti evidenziati in una conferenza stampa di inizio anno si stanno trasformando in realtà. La volontà del presidente Maurizio Stirpe di ampliare e qualificare maggiormente l’impianto ‘Città dello Sport’ di Ferentino sta maturando in solide certezze. L’obiettivo ultimo, oltre ad implementare spazi e attività del centro sportivo, è anche quello di spostare la sede del club dove attualmente sono situati gli spogliatoi utilizzati dalla prima squadra.
Ad occuparsi dei lavori così come fatto per la ‘Psc Arena – Benito Stirpe’ è la società Aurora Stadium che sul proprio sito ha reso pubbliche le immagini del rendering e la descrizione del progetto. Anche sui social è stato postato un video visibile sulla loro pagina Facebook.
Di seguito il concept degli interventi che verranno effettuati al ‘Città dello Sport’ e riportato sul sito Aurora Stadium:
“Nella realizzazione della città dello sport di Ferentino, progetto studiato nel 2011 e ripresentato nel 2014, il principale obiettivo è stato quello di dotare il comune di un polo urbano di riferimento: lo stadio diventerà infatti il punto di incontro in cui tutti i cittadini potranno ritrovarsi per prendere parte ad attività collettive ed eventi pubblici, un luogo per la cultura e il divertimento, facilmente accessibile da tutti i quartieri della città.
Le tribune avranno degli spazi commerciali all’interno così come le quattro torri d’angolo dello stadio, in questo modo le strutture possono vivere 365 giorni l’anno.
La città dello sport di Ferentino risponde all’esigenza di riqualificare e definire un nuovo assetto, un nuovo cuore della zona bassa della città per soddisfare in modo flessibile le esigenze della comunità. Lo spazio pubblico dello stadio, con i suoi locali commerciali-direzionali e la piazza attrezzata, fornisce un mix funzionale che garantirà a queste strutture un utilizzo durante tutto l’arco della giornata.
L’articolazione degli spazi dà la possibilità di organizzare eventi ed iniziative culturali mentre la posizione baricentrica della struttura rispetto al centro urbano e alla viabilità consente di rendere questo luogo un vero e proprio polo attrattivo.
Nell’area contigua allo stadio è prevista la realizzazione di un polo multisport composto da campi da gioco polifunzionali immersi nel verde per calcio, basket, tennis e padel mentre nella parte esterna dello stadio è presente una pista atletica completa, pista da jogging, utilizzabile anche come pista ciclabile, una scuola e aule utilizzabili anche dagli istituti scolastici del territorio.
La nuova città dello sport sarà un polo di riferimento per il territorio, un luogo dove la città tornerà a risplendere, un luogo dove grandi e piccoli potranno condividere le loro giornate, in cui i maestri di sport saranno anche maestri di vita, per valorizzare il talento ma soprattutto educare alla gioia e alla condivisione. Un luogo in cui Ferentino diventerà una nuova città per vivere, divertirsi, incontrarsi e partecipare”.
Tante dunque le novità preannunciate che avranno lo scopo di cambiare volto al complesso e farlo diventare un luogo di aggregazione multifunzionale in cui vivere lo sport a 360 gradi.