Home Politica Forza Italia, via ai congressi cittadini: le due componenti Chiusaroli-Battaglini contrapposte

Forza Italia, via ai congressi cittadini: le due componenti Chiusaroli-Battaglini contrapposte

Via ai congressi cittadini degli azzurri in Ciociaria. Si fronteggiano con le tessere coordinatrice provinciale e vice presidente Anci Giovani

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Fase congressuale aperta per Forza Italia in provincia di Frosinone. La situazione dei tesseramenti e dei posizionamenti sembra indicare un braccio di ferro più o meno sotterraneo tra la componente riconducibile alla coordinatrice provinciale Rossella Chiusaroli (vicina al coordinatore regionale Claudio Fazzone) e il gruppo riconducibile al vice presidente nazionale di Anci Giovani Samuel Battaglini (vicino al gruppo romano di Gasparri e Barelli). Rimasto alla finestra il capogruppo alla Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha preferito astenersi dal fare mosse sui tesseramenti. Disinteressato anche l’assessore comunale del capoluogo, già coordinatore provinciale azzurro, Adriano Piacentini, che ha evitato di interferire sulle dinamiche del partito nella sua città, pur avendone ampiamente la possibilità. Così, quanto ai centri principali della provincia, la partita al momento è ferma sull’1 a 1. Con il consigliere comunale Pasquale Cirillo eletto coordinatore di Forza Italia Frosinone (Chiusaroli) e l’ex assessore comunale Gianni Ranaldi eletto alla guida del partito a Cassino (Battaglini). Ma le partite da giocare sono ancora molte, con congressi in programma di indubbio rilievo come quelli di Sora, Ferentino e Ceccano, ed anche di vari centri minori.

“Pareggio” alla prima conta: Cirillo a Frosinone e Ranaldi a Cassino

Ma vediamo qualche nome che appare al momento in pole position: Vittorio Di Carlo a Sora è sostenuto dal gruppo Battaglini mentre la coordinatrice provinciale ha indicato Maria Mantova. Sul centro capofila della media Valle del Liri si gioca anche una battaglia interna ai forzisti circa la necessità di ristabilire – o meno – buoni rapporti col sindaco e presidente della Provincia, Luca Di Stefano. A Ceccano Vincenzo Parisi pare in vantaggio come numero di tesserati nonostante la contrapposizione con Tonino Aversa (Chiusaroli). I favoriti risultano – sempre secondo alcune indiscrezioni sul numero di tesserati effettuato dai vari gruppi – al momento a Ferentino Alessandro Zera, a Boville Ernica in pole position Andrea Mastrantoni, a Isola del Liri: Paolo Sardellitti; a Castrocielo il coordinatore provinciale dei giovani Gianfranco Di Renzo; a Strangolagalli, favorita la consigliera comunale Francesca Fioretti, a Patrica il consigliere comunale Federico Marocco; a Villa Santo Stefano: parte bene l’assessore Alessandro Sebastiani. Molti degli esponenti citati sono riconducibili a Battaglini.

Battaglini: ancora aspettiamo risposte sull’estromissione di Piacentini

“È un momento importante per il partito che dimostra di essere inclusivo, plurale e scalabile – ha commentato il vice presidente di Anci Giovani -. È un’occasione utile per mettere a posto una serie di vicissitudini che hanno caratterizzato uno scontro interno al partito che, comunque, sarà utile a far crescere Forza Italia in provincia. Nessuno mette in discussione la leadership di Claudio Fazzone – puntualizza Battaglini – per il quale tutti noi proviamo stima, amicizia e rispetto. Ma ci sono situazioni in alcuni territori che dovevano essere sistemate e che i congressi vanno a risolvere in maniera democratica”. Battaglini ammette che sul capoluogo il suo gruppo ha preferito non impegnarsi nel tesseramento: “Il fatto è che non abbiamo capito e condiviso la scelta di andare all’opposizione, senza neanche un tentativo di dialogo e ricomposizione col sindaco. Oltretutto il partito non ha cercato di recuperare una figura storica come Piacentini. Beninteso, siamo felici che un consigliere ed un professionista come Cirillo rappresenti il partito ma, ripeto, ancora aspettiamo risposte sulla defenestrazione di Piacentini e sul motivo reale per il quale siamo all’opposizione di un governo di centrodestra”.

Quadrini: “A Cassino il neo coordinatore Ranaldi dovrà rimotivare il partito”

Gianluca Quadrini, da parte sua, ha rivolto auguri di buon lavoro ai nuovi eletti dai congressi cittadini: “L’avvocato Cirillo, con la sua esperienza e competenza, sarà in grado di guidare il partito verso nuovi traguardi e di rappresentare i valori di Forza Italia nella città capoluogo”. Quanto a Cassino, “siamo certi che il neo segretario apporterà nuova energia e dedizione al partito, lavorando per il bene della comunità e rappresentando i valori di Forza Italia. Un nuovo corso è alle porte e sono sicuro che, con la squadra eletta in questo nuovo coordinamento, ci sarà linfa nuova che saprà far crescere il partito. Erano presenti molti cittadini e molti militanti vecchi e nuovi del partito di Berlusconi che il nuovo segretario avrà l’obbligo di rimotivare”, ha scandito Quadrini. Che si è rivolto anche al nuovo coordinatore cittadino di Torrice Gian Marco Crescenzi: “A nome mio personale rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro e di successo nel suo nuovo ruolo che saprà sicuramente interpretare, al meglio affianco all’amico il consigliere comunale avv. Gianmarco Florenzani. Gian Marco Crescenzi, con la sua esperienza e passione, sarà in grado di guidare il partito verso nuovi traguardi e di rappresentare i valori di Forza Italia nella città”, ha concluso il presidente del gruppo di Forza Italia alla Provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Exit mobile version