Home Cronaca Frosinone – Cambio al vertice in Questura, Caruso prende il posto di...

Frosinone – Cambio al vertice in Questura, Caruso prende il posto di Morelli: arriva nel pieno di un’emergenza sicurezza

Il neo Questore Stanislao Caruso prende il posto di Pietro Morelli, destinato a un nuovo incarico a Roma dopo un anno a Frosinone

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Cambio della guardia alla Questura di Frosinone. Da lunedì 1° settembre sarà il dottor Stanislao Caruso a guidare le forze dell’ordine della provincia, succedendo a Pietro Morelli, chiamato a un importante ruolo nella capitale.

Caruso, 58 anni, calabrese, ha alle spalle una lunga esperienza in prima linea contro la criminalità organizzata. Dopo un lungo periodo alla Direzione Investigativa Antimafia di Napoli, ha diretto diversi commissariati campani, da Montecalvario a San Ferdinando, oltre a guidare la Divisione Amministrativa di Vibo Valentia e l’Anticrimine di Benevento. Ha ricoperto incarichi anche alla Questura di Bologna come dirigente delle Volanti e, negli ultimi anni, è stato Capo di Gabinetto alla Questura di Caserta prima di tornare a Napoli. Nel luglio 2024 la promozione, con la scelta del capo della polizia Vittorio Pisani di affidargli un nuovo incarico operativo.

Il passaggio di consegne arriva in un momento delicato per il territorio: dalle indagini sull’attentato al Caffè Minotti a Frosinone fino alle tensioni criminali nell’area di Cassino, il nuovo questore dovrà subito affrontare dossier pesanti e definire la sua linea di azione.

L’anno di Morelli a Frosinone

Giusto un anno fa, a inizio settembre 2024, si era insediato il dottor Pietro Morelli. Sessantuno anni, con un lungo percorso in polizia iniziato a Milano e poi proseguito in Campania, ha diretto commissariati a Ischia e Giugliano, guidato la Mobile di Napoli come vice dirigente al fianco di Vittorio Pisani e partecipato a operazioni di rilievo come l’arresto del boss Michele Zagaria, che gli valse la promozione per merito straordinario.

A Frosinone, Morelli si è fatto apprezzare per un approccio pragmatico e diretto, sempre attento all’ascolto delle esigenze del territorio. La sua azione è stata caratterizzata da presenza costante, distanza dai riflettori ma tanta operatività sul campo e attenzione al dialogo con cittadini e istituzioni locali, in un anno segnato da episodi di criminalità e da importanti indagini.

Adesso per lui si apre una nuova sfida professionale a Roma, mentre Frosinone si prepara ad accogliere il nuovo questore Caruso.

- Pubblicità -
Exit mobile version