Home Cronaca Frosinone – Controllo straordinario interforze, pugno duro contro la microcriminalità

Frosinone – Controllo straordinario interforze, pugno duro contro la microcriminalità

Le verifiche hanno interessato in particolare il quartiere Scalo e le zone di edilizia popolare del Casermone e Corso Lazio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nella serata di ieri la Polizia di Stato, su disposizione del Questore della provincia, dr. Stanislao Caruso, ha coordinato un servizio straordinario di controllo del territorio nella parte bassa del capoluogo. L’operazione, che ha visto impegnati Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, era finalizzata a prevenire e contrastare reati predatori e fenomeni legati allo spaccio di stupefacenti.

Per la Polizia di Stato, oltre agli agenti della Questura, è intervenuta anche un’unità cinofila proveniente da Nettuno. Le verifiche hanno interessato in particolare il quartiere Scalo e le zone di edilizia popolare del Casermone e Corso Lazio.

Nel corso dei controlli, quattro giovani sono stati trovati in possesso di modiche quantità di droga e segnalati al Prefetto ai sensi dell’articolo 75 del DPR 309/90. Una ragazza, invece, è risultata positiva all’alcol test: per lei è scattata la segnalazione al Prefetto per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente.

Il dispositivo di sicurezza ha incluso 13 posti di controllo, durante i quali sono state identificate quasi 200 persone e verificata la regolarità di oltre 100 veicoli. Otto le sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada. Sono state inoltre sottoposte a verifica amministrativa cinque attività commerciali, senza riscontrare irregolarità.

Il Questore Caruso ha annunciato che analoghi servizi interforze verranno ripetuti anche nei prossimi giorni, nell’ottica di garantire sicurezza e legalità sul territorio provinciale.

- Pubblicità -
Exit mobile version