Sul calare dell’estate, Veroli si prepara a vivere uno dei suoi appuntamenti più attesi e identitari: la Pantasema, festa popolare e goliardica giunta alla sua 59ª edizione. Una tradizione che unisce grandi e piccoli, capace di fondere divertimento, allegria e il sapore antico dei riti collettivi che appartengono a tutti.
Domenica 14 settembre, dalle ore 17.00, il centro storico si animerà con la tradizionale sfilata e il corteo del Fantoccio. Una marea colorata e rumorosa invaderà vicoli e piazze: maschere, coriandoli, musica e il ritmo trascinante delle street band renderanno la città un grande palcoscenico a cielo aperto.
Il momento più atteso arriverà con la sera, quando in piazza Santa Salome il Fantoccio verrà dato alle fiamme tra cori, danze e applausi. Un gesto simbolico che da sempre accompagna la comunità: il fuoco che brucia l’estate e apre le porte all’autunno, nel segno di un rito collettivo che appartiene al cuore dei verolani.
La Pantasema non si guarda soltanto: si vive, si grida, si danza. È un patrimonio di tradizione e allegria che, ancora una volta, trasformerà Veroli in una città in festa.
