Un appuntamento di grande valore civile e storico attende la comunità provinciale. Domani, sabato 20 settembre, alle ore 11.30, presso la sede del Palazzo del Governo di Frosinone, si svolgerà la cerimonia celebrativa della “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda guerra mondiale”, istituita con la Legge del 13 gennaio 2025.
L’iniziativa intende onorare la memoria di quanti, militari e civili, furono deportati e costretti al lavoro coatto nell’economia di guerra nazista, pagando sulla propria pelle il prezzo della dignità e della libertà.
In questa occasione verranno consegnate dieci Medaglie d’Onore, conferite dal Presidente della Repubblica a cittadini italiani, già residenti nella provincia di Frosinone, che subirono l’internamento nei campi di concentramento. Un riconoscimento doveroso, che restituisce voce e memoria a chi ha vissuto una delle pagine più drammatiche del Novecento.
Gli insigniti delle Medaglie d’Onore
Ecco l’elenco dei cittadini a cui sarà consegnata la Medaglia:
1. Bruschetta Augusto – Arce
2. Di Nardi Vittorio Domenico – Pico
3. Gianfelice Giovanni – Ceccano
4. Legge Mosè – Guarcino
5. Malizia Lorenzo – Ceccano
6. Mastrocola Eleuterio – Fontana Liri
7. Maura Angelo – Ceccano
8. Sansoni Icilio – Anagni
9. Staccone Giuseppe – Ceccano
10. Vettese Guido Geremia – Cassino
La cerimonia sarà un momento di memoria condivisa, in cui le istituzioni renderanno omaggio al sacrificio di questi uomini, simbolo di un’intera generazione travolta dalla guerra ma capace di lasciare una testimonianza di resistenza silenziosa e dignitosa.
Ricordare, oggi, significa soprattutto trasmettere alle nuove generazioni il valore della libertà e della pace, affinché tragedie simili non possano più ripetersi.