Home Cronaca Frosinone – Fiera di Santa Fausta, piovono critiche: gli ambulanti scrivono al...

Frosinone – Fiera di Santa Fausta, piovono critiche: gli ambulanti scrivono al Comune

"Ambulanti Oggi” chiede di prorogare i termini per le domande di partecipazione e critica la gestione della fiera del 5 agosto

Immagine di repertorio
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Frosinone – L’associazione di imprese di commercio su aree pubbliche “Ambulanti Oggi” ha inviato una nota ufficiale al sindaco Riccardo Mastrangeli, all’assessore alle Attività Economiche e Produttive Mario Grieco e al presidente della Commissione comunale AA.EE. e PP. Corrado Renzi.

L’oggetto della lettera, datata 27 agosto, riguarda la Fiera di Santa Fausta, in programma l’ultima domenica di ottobre nella zona di Madonna della Neve, e in particolare la richiesta di proroga di almeno 20 giorni del termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione, attualmente fissato al 31 agosto.

Il presidente dell’associazione, Antonio Morini, sottolinea come dopo la “poco felice esperienza” della fiera del 5 agosto scorso – svoltasi nello stesso luogo – molti operatori abbiano mostrato scetticismo e difficoltà a ripresentare domanda. Nella lettera vengono elencate le principali criticità riscontrate:
• costo eccessivo della domanda (tra diritti di istruttoria, CUP e altre spese);
• pubblicità insufficiente dell’evento;
• incertezza fino all’ultimo sulla partecipazione degli “spuntisti”;
• modalità confuse nella scelta degli stalli, con comunicazioni tardive e rinvii;
• obbligo di separazione dei settori merceologici, che ha portato alimentari e non alimentari in aree diverse (via Madonna della Neve e via Tiburtina);
• mancata segnalazione a terra degli spazi, con conseguenti disagi e impossibilità per la Polizia Locale di verificare il rispetto delle assegnazioni.

Morini rimarca come, in assenza della decisione dell’ultimo momento di permettere la presenza degli “spuntisti”, alla fiera di inizio agosto ci sarebbero stati meno di 15 ambulanti. Nella nota si legge anche una critica al metodo di lavoro adottato dal Comune: «Ci rendiamo conto che la “Frosinone del fare” in un ambiente radicato ai vecchi metodi di lavoro è difficile da realizzare, soprattutto per chi ignora la differenza tra una cosa fatta e una cosa ben fatta».

Nonostante le osservazioni, l’associazione ribadisce la volontà di collaborare con l’amministrazione comunale per una migliore riuscita della fiera di ottobre. “Ambulanti Oggi” propone:
• settore merceologico misto, come già richiesto unitariamente dalle associazioni nella fiera di agosto;
• validità triennale della domanda, così da ammortizzare i costi;
• campagna di comunicazione più incisiva, sia sui social sia con manifesti anche nei Comuni limitrofi.

Da qui la richiesta di prorogare la scadenza per la presentazione delle domande di almeno 20 giorni, per consentire una maggiore adesione.

Il presidente Morini chiude la lettera con una nota polemica sulle “scuse mai arrivate” per i disagi precedenti, ma ribadisce la disponibilità al dialogo: «Accettiamo le vostre scuse, quelle dell’assessore e degli operatori del SUAP, – mai arrivate – e ringraziamo la Polizia Locale, sensibile alle esigenze degli ambulanti e dei consumatori».

- Pubblicità -
Exit mobile version