Frosinone – Si è svolta ieri sera, venerdì 26 settembre, al Parco Matusa la tappa locale della “Pigiama Run”, l’iniziativa nazionale promossa dalla LILT – con il partenariato di OPES Frosinone e Atletica Frosinone – per sostenere i bambini malati di tumore e le loro famiglie. L’evento ha preso il via alle 19, con un percorso che da via Aldo Moro ha condotto fino a piazzale De Matthaeis, per poi tornare al punto di partenza.
A rendere speciale la manifestazione è stato il dettaglio simbolico che la contraddistingue in tutta Italia: i partecipanti hanno indossato il pigiama, richiamo alla quotidianità dei piccoli pazienti costretti a lunghi ricoveri ospedalieri. Un gesto semplice, ma dal forte valore sociale, che ha trasformato una camminata non competitiva in un momento di riflessione collettiva.
Centinaia di cittadini hanno preso parte alla serata, tra famiglie, sportivi e volontari, contribuendo con la loro presenza e le donazioni a sostenere i progetti locali dedicati all’assistenza e alla cura dei bambini oncologici della provincia.
Alla manifestazione erano presenti anche figure istituzionali della LILT: il consigliere nazionale Norberto Venturi, la presidente della sezione di Frosinone Elena Di Nicuolo e il vicepresidente Genesio Savona, che hanno sottolineato l’importanza di unire sport, solidarietà e impegno civico in un’iniziativa capace di sensibilizzare l’intera comunità.
La “Pigiama Run” di Frosinone ha così rappresentato non solo un’occasione di aggregazione, ma soprattutto un segnale concreto di vicinanza alle famiglie che ogni giorno affrontano la difficile battaglia contro la malattia.