Home Cronaca Furti, i ladri tornano a colpire: in città si moltiplicano le segnalazioni

Furti, i ladri tornano a colpire: in città si moltiplicano le segnalazioni

Sora - Segnalati due tentativi di furto in zona San Giuliano. I cittadini non si sentono al sicuro. Occorre un'azione di contrasto mirata

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sora – Si moltiplicano le segnalazioni di tentativi di furto e di colpi portati a termine in città. E cresce la paura tra i cittadini. Nella tarda serata di ieri i ladri sarebbero tornati a colpire in zona San Giuliano. I residenti hanno segnalato il tentativo da parte dei malviventi di introdursi in due abitazioni. Qualcosa li avrebbe poi fatti desistere mettendoli in fuga. Già nelle scorse settimane, nella stessa zona erano stati notati strani movimenti. Subito era scattato il tam tam sui social, come avvenuto anche ieri sera.

I residenti non si sentono sicuri e denunciano anche la scarsa illuminazione: “In questa zona sono settimane che i lampioni sono spenti. Abbiamo paura di rientrare a casa la sera, – racconta una residente di via Don Filippo Annessi, nei pressi della stazione, a poche centinaia di metri dal quartiere San Giuliano – qui solo i ladri non hanno paura. Agiscono indisturbati. Tanto se anche qualcuno di noi si affacciasse dalle finestre, non potrebbe vederli considerato il buio pesto”.

Le Forze dell’Ordine fanno quel che possono ma la carenza di organico è un altro grave problema. A denunciarlo, proprio ieri con una nota, è stato il Segretario Generale dell’USIP – Unione Sindacale Italiana Poliziotti – Norberto Scala. “È arrivato il momento di dare una risposta concreta sul territorio con l’impiego straordinario di tutte le forze di Polizia presenti nella nostra provincia. Non è più possibile derogare, perché da giorni si continuano a registrare furti di ogni genere sulle nostre zone”. – Ha scritto Scala.

Poche ore dopo, in città è scattata una nuova allerta furti. Occorre far convergere tutti gli sforzi necessari a contrastare il triste fenomeno. La sicurezza dei cittadini andrebbe messa al primo posto.

- Pubblicità -
Exit mobile version