Si è conclusa con un grande successo di pubblico l’edizione 2025 di GustAlatri, la manifestazione enogastronomica promossa dal Comune di Alatri con il sostegno di ARSIAL e della Regione Lazio. Oltre duemila visitatori hanno affollato il centro storico nel corso del weekend, con un’affluenza record nella giornata inaugurale.
Tra i momenti più apprezzati, gli spettacoli degli artisti di strada e il ricco menù di degustazioni ispirato alle eccellenze del territorio: formaggi e tartufi, castagne, fettuccine fatte in casa con uova biologiche, piatti gluten free per celiaci, amaretti di Guarcino, ratafìa, fagioli, broccoletti di Alatri, salsiccia, arrosticini, polenta e lasagne. Tutte produzioni a chilometro zero, realizzate con materie prime biologiche e di filiera corta, a testimonianza della vitalità e della qualità dell’agroalimentare locale.

Grande attenzione anche alla sostenibilità, con l’allestimento dello spazio “Green Vibes” nel suggestivo Chiostro di San Francesco, che ha ospitato interessanti esposizioni di artigianato, momenti di riflessione sul tema ambientale e esperienze legate all’agricoltura e alla sostenibilità, offrendo ai visitatori un’occasione di incontro e approfondimento sulle buone pratiche di rispetto del territorio.
All’inaugurazione e alle diverse iniziative hanno preso parte il Sindaco di Alatri, accompagnato da una nutrita rappresentanza della maggioranza, il commissario della Comunità Montana Alessio Arduini, l’on. Massimo Ruspandini e l’on. Aldo Mattia, la cui presenza ha sottolineato l’importanza strategica di manifestazioni capaci di unire valorizzazione del territorio e promozione delle sue eccellenze.
«L’obiettivo di questa manifestazione – sottolinea il consigliere comunale con delega all’Ambiente Mattia Santucci – era quello di proporre un format più dinamico e coinvolgente, capace di valorizzare le bellezze architettoniche e le ricchezze enogastronomiche di una città straordinaria come Alatri. Il successo di pubblico conferma che investire su iniziative di questo tipo è la strada giusta».
Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti, ai dipendenti comunali, alle forze dell’ordine e a quanti hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione.
Un ringraziamento particolare all’Assessore regionale Giancarlo Righini per aver creduto e scommesso su GustAlatri, finanziando l’evento tramite ARSIAL. – Commentano dal Comune.
L’appuntamento è già fissato per la prossima edizione, con l’impegno a proporre un evento ancora più ricco e partecipato, nel segno della valorizzazione del territorio, della sostenibilità e delle sue eccellenze.