Home Salute e Benessere HCV, perché lo screening per l’epatite C può salvare la vita e...

HCV, perché lo screening per l’epatite C può salvare la vita e chi deve farlo

La Asl informa: lo screening è rivolto a tutti gli individui nati tra il 1969 e il 1989 residenti nel territorio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’infezione cronica da HCV può spesso essere asintomatica per lunghi periodi e può causare danni gravi, tra cui la possibile evoluzione verso la cirrosi epatica e il carcinoma epatico. Numerosi casi di infezione rimangono non diagnosticati, causando condizioni cliniche serie. Per questo motivo è fondamentale partecipare alla campagna di screening e sottoporsi al test. – Come raccomandano dalla Asl di Frosinone – Lo screening è rivolto a tutti gli individui nati tra il 1969 e il 1989 residenti nel territorio.

Attualmente, esistono farmaci efficaci che possono portare alla guarigione in più del 95% dei casi. Il trattamento farmacologico è semplice, consiste nell’assunzione di compresse per via orale ed è sicuro ed efficace, con una durata che va dalle 8 alle 16 settimane.

Per prenotare il test, visita: https://prenotascreeninghcv.regione.lazio.it/prenot…/login 

- Pubblicità -
Exit mobile version