Si è conclusa la fase di raccolta delle segnalazioni relative ai danni subiti dai produttori vitivinicoli dell’area nord della provincia a causa degli agenti atmosferici che hanno colpito la zona nella giornata di domenica.
Nei giorni scorsi, i Consorzi del Vino, in collaborazione con la Strada del Vino Cesanese e con il Comune di Paliano, hanno coordinato una ricognizione su tutte le aziende locali, raccogliendo dati e segnalazioni in merito ai danni ai vigneti. Le aziende interessate avevano tempo fino alle ore 11:00 di oggi, giovedì 19 giugno, per comunicare, via mail o telefono, l’entità dei danni subiti, specificando la percentuale e la zona di riferimento.
Anche per le altre produzioni agricole presenti sul territorio comunale di Paliano è stata attivata una raccolta di informazioni, con l’obiettivo di valutare con precisione la situazione complessiva.
Ora si attende l’elaborazione dei dati e la trasmissione dei risultati ai Comuni competenti, che provvederanno a istruire le eventuali richieste per il riconoscimento dello stato di calamità naturale.
Una corretta valutazione del quadro è fondamentale per attivare le procedure necessarie a tutela del comparto agricolo locale, come hanno ricordato il sindaco di Paliano, Domenico Alfieri, e il consigliere con delega alle Politiche Agricole, Gianfranco Graziani.