Home Cronaca “Il tuo conto sarà bloccato entro le prossime 24 ore”, la nuova...

“Il tuo conto sarà bloccato entro le prossime 24 ore”, la nuova truffa sfrutta il nome di Intesa Sanpaolo

Nuova ondata di mail truffa in provincia. Numerosi utenti hanno ricevuto l'avviso farlocco che comunica la sospensione della carta di credito

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Torna l’allarme phishing in provincia di Frosinone. Nelle ultime ore centinaia di utenti ciociari hanno ricevuto una mail truffaldina, apparentemente inviata da Intesa Sanpaolo, che comunica la presunta sospensione della carta di credito a partire dal 18 giugno 2025.

Con un linguaggio formale e un layout che ricalca quello ufficiale dell’istituto bancario, il messaggio invita i destinatari ad “aggiornare le informazioni” e a riattivare il proprio account tramite un link. Seguendo le istruzioni contenute nella mail, gli utenti rischiano di fornire ai truffatori dati personali e bancari, esponendosi a possibili frodi e sottrazione di denaro.

Il contenuto della mail

Si tratta di una classica tecnica di phishing, sempre più sofisticata e difficile da riconoscere, che mira a carpire la fiducia degli utenti sfruttando il nome di marchi noti e affidabili.

Come difendersi

Le autorità e gli esperti di sicurezza raccomandano sempre la massima attenzione:
• Non cliccare mai sui link contenuti in email sospette, soprattutto se sollecitano aggiornamenti urgenti dei propri dati.
• Verificare sempre l’indirizzo del mittente e la presenza di eventuali errori grammaticali o sintattici, spesso indizio di truffa.
• In caso di dubbio, contattare direttamente la propria banca attraverso i canali ufficiali.
• Ricordare che nessun istituto bancario richiede di comunicare credenziali o dati sensibili via email o SMS.

Per chi avesse ricevuto messaggi simili o fosse già incappato nella trappola, è consigliabile sporgere denuncia alla Polizia Postale e avvisare immediatamente la propria banca per bloccare eventuali operazioni fraudolente.

- Pubblicità -
Exit mobile version