“Gentile cliente, Il tuo spazio di archiviazione iCloud è pieno. Ma, come parte del tuo programma di fidelizzazione, ora puoi ricevere altri 50 GB gratuiti prima che i file del tuo iCloud Drive vengano eliminati”. E poi una postilla piccola piccola: “Dopo l’iscrizione dovrai inserire i dati della tua carta di credito per convalidare il tuo ID Apple. Non preleveremo alcun importo”. Il tutto dopo un bel ‘tasto’ da pigiare virtualmente per ricevere 50 Gb.
Attenzione perché il messaggio arrivato con una email è un tentativo di truffa. La modalità appare anche piuttosto chiara: i criminali informatici – con questa campagna di posta elettronica che sta invadendo le caselle in questi giorni – cercano di ingannare quanti più utenti possibili sul fatto che lo spazio di archiviazione del loro dispositivo Apple è esaurito e chiedono i dati della carta di credito per aumentare lo spazio comprando altri 50 GB. Inserendo la carta di credito sul sito verrete raggirati e perderete del denaro.
Già l’indirizzo elettronico da cui giunge la comunicazione vi deve insospettire. Solitamente è molto strano e non è collegabile in alcun modo con Apple. In secondo luogo, la comunicazione farlocca arriva anche ad utenti che non sono in possesso di un dispositivo Apple. In ogni caso, se il dubbio che il vostro spazio di archiviazione si stia esaurendo persiste, basterà verificare entrando sul vostro account dal telefono o dal sito ufficiale della Apple. Mai fare click su link contenuti nei messaggi email.
