Un momento di profonda riflessione ha coinvolto gli studenti delle scuole medie di Sant’Elia Fiumerapido, Vallerotonda e Viticuso, grazie alla lectio magistralis tenuta dal Vescovo Gerardo Antonazzo, nell’ambito di un incontro promosso dal dirigente scolastico Nazario Malandrino.
Il Vescovo ha parlato ai ragazzi con parole semplici ma forti, richiamando all’importanza del rispetto, della gentilezza e dell’ascolto. “L’odio – ha detto Antonazzo – non ha mai portato felicità a nessuno. È solo fonte di dolore e solitudine”. Particolarmente toccante il riferimento alla vicenda di Paolo, il ragazzo di 15 anni morto suicida nei giorni scorsi, la cui madre è originaria di Cassino. “Dobbiamo avere cura degli altri – ha sottolineato il Vescovo –. Ogni nome è una storia che merita rispetto”.
Presenti anche i sindaci di Sant’Elia Fabio Violi e Vallerotonda Giovanni Di Meo, il luogotenente Claudio Camasso, i sacerdoti del territorio, tra cui don Remo e don Nello, e una rappresentanza dei genitori capeggiata dall’avvocato Claudia Sofia, rappresentante d’Istituto. L’iniziativa si inserisce nel programma formativo voluto dal dirigente Malandrino per promuovere l’educazione civica e il benessere degli studenti, anche attraverso il confronto con figure istituzionali e spirituali. Una lezione di vita che i ragazzi difficilmente dimenticheranno.