Home Attualità Inps, ‘bonus mamme’ nella bufera: “Noi con un solo figlio siamo di...

Inps, ‘bonus mamme’ nella bufera: “Noi con un solo figlio siamo di serie B?”

Mentre le domande sono aperte fino al 9 dicembre, resta la sensazione che molte madri si sentano lasciate sole

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’ultima settimana il nuovo ‘Bonus mamme’ dell’INPS è finito al centro di accese polemiche. La misura, introdotta per il 2025, prevede un contributo mensile di 40 euro (fino a un massimo di 480 euro l’anno) destinato alle madri lavoratrici con almeno due figli e un reddito annuo da lavoro non superiore a 40.000 euro. L’obiettivo dichiarato è quello di offrire un piccolo sostegno economico alle donne che conciliano maternità e occupazione.

A beneficiare del contributo saranno, quindi, le madri con due figli fino al compimento del decimo anno del secondo, mentre per le donne con tre o più figli il bonus sarà riconosciuto fino al diciottesimo anno del più giovane, ma solo a condizione che non abbiano un contratto a tempo indeterminato. La misura è esente da tassazione e non incide sull’ISEE, ma i criteri di accesso hanno sollevato critiche per la loro complessità e per l’effetto escludente nei confronti di molte famiglie che, pur trovandosi in difficoltà, non rientrano nei requisiti previsti.

“Quelle che hanno un solo figlio immagino siano tutte a sorseggiare champagne dal proprio yacht come me”, scrive un’utente sui social. “Comunque anche ad avere due figli, con quei 40 euro ci beviamo poco champagne”, le risponde un’altra mamma. “Vi dimenticate troppo spesso delle madri che hanno un solo figlio e fanno i salti mortali per arrivare a fine mese tra bollette, affitto e tutto il resto”, si legge ancora. E anche: “Chi è mamma di un solo figlio non conta nulla ? Siamo mamme serie B? Questi bonus mamma dovrebbero essere per tutte le mamme senza eccezioni“. La riposta dell’Inps sulla pagina Facebook: “Ci dispiace ma come saprà Inps eroga in base alla normativa vigente”.

Mentre le domande sono aperte fino al 9 dicembre, resta la sensazione che molte madri si sentano lasciate sole davanti alle sfide quotidiane della genitorialità.

- Pubblicità -
Exit mobile version