Home Cronaca Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti...

Investimenti online con le criptovalute: occhio alla truffa che sfrutta volti noti della tv

I cybercriminali riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sono giunte segnalazioni sulla presenza, all’interno delle principali piattaforme social, di account fasulli aperti a nome di una nota giornalista Rai, Giorgia Cardinaletti,  attraverso i quali vengono pubblicizzati investimenti online con criptovalute. 

Si tratta di una truffa! I cybercriminali utilizzano messaggi studiati ad hoc per ingannare le persone e, con l’intelligenza artificiale, riescono a creare video che riproducono voci e immagini di figure pubbliche, attribuendo loro parole mai dette, per rendere le offerte più credibili e convincere gli utenti.

Diffidate degli annunci e dei banner pubblicitari che propongono di investire online, anche se sembrano essere sponsorizzati da personaggi o enti attendibili. La Polizia di Stato raccomanda di osservare queste cautele:

•             Non credere a promesse di guadagni fuori mercato o troppo sproporzionati rispetto alle normali attività di investimento. 

•             Prima di investire online, verifica sempre sul sito della CONSOB o dell’ESMA l’abilitazione della società proposta. 

•             Diffida da richieste di ulteriori pagamenti sotto il pretesto di sbloccare rimborsi: spesso si tratta di estorsione. 

•             Non condividere mai dati personali, bancari o credenziali di accesso con presunti agenti. 

•             Usa solo piattaforme ufficiali e non cliccare su banner pubblicitari sospetti.

Se sei stato vittima di una truffa o hai dubbi, non esitare: denuncia subito alle autorità. La tempestività è fondamentale per attivare gli accertamenti.

Per informazioni e segnalazioni rivolgiti alla Polizia Postale tramite il sito ufficiale www.commissariatodips.it.

- Pubblicità -
Exit mobile version