Home Salute e Benessere Iperidrosi, le conseguenze di una sudorazione eccessiva sulla salute

Iperidrosi, le conseguenze di una sudorazione eccessiva sulla salute

Dalla disidratazione agli squilibri elettrolitici passando per le irritazioni cutanee. Dalla Asl raccomandano di consultare uno specialista

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Una sudorazione eccessiva (nota anche come iperidrosi), può causare alcuni problemi. Dalla Asl di Frosinone illustrano le principlali conseguenze per la salute nei soggetti che ne soffrono.

Disidratazione: perdere troppi liquidi attraverso il sudore può portare a disidratazione, che a sua volta può causare sintomi come sete intensa, debolezza, vertigini e ridotta produzione di urina.

  • Squilibri elettrolitici: il sudore contiene elettroliti essenziali come sodio, potassio e cloruro. Sudare eccessivamente può causare una perdita significativa di questi elettroliti, portando a squilibri che possono influenzare la funzione muscolare e nervosa.
  • Irritazioni cutanee e infezioni fungine o batteriche.

Se sospetti di soffrire di iperidrosi è importante consultare un medico per determinarne le cause e per cercare delle possibili cure. – Raccomandano dalla Asl.

- Pubblicità -
Exit mobile version