Home Cronaca Isola del Liri – ‘Rumore per Gaza’, domani un flash mob pacifico...

Isola del Liri – ‘Rumore per Gaza’, domani un flash mob pacifico sul ponte della cascata

Hanno dato vita all'iniziativa le associazioni “Schierarsi”, “Arcobaleno sul Liri”, “Comitato Poggio Stazione”, “TO Music” e persone singole

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si terrà domenica 14 settembre, dalle ore 18.30, sul ponte della Cascata ad Isola del Liri un flash mob pacifico, non violento ma rumoroso, per sensibilizzare l’opinione pubblica e le pubbliche autorità su quanto sta avvenendo in Palestina ad opera del Governo israeliano.

“I massacri giornalieri, le sistematiche violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale non possono più essere ignorati”, scrivono nel comunicato gli aderenti al flash mob.

La nota

“Per questo motivo le associazioni “Schierarsi”, “Arcobaleno sul Liri”, “Comitato Poggio Stazione”, “TO Music” e tante persone singole – continua il comunicato stampa – hanno dato vita a questa iniziativa ed invitano tutta la cittadinanza ad essere presente, portando bandiere della Palestina, bandiere della pace, fischietti, pentole ed altri strumenti per fare Rumore per Gaza e rompere il silenzio intorno allo sterminio del popolo palestinese. A Gaza non è in atto una guerra. A Gaza non si fronteggiano due eserciti.

A Gaza, l’esercito più equipaggiato del mondo uccide ogni giorno decine di persone indifese: bambini, donne, anziani, giornalisti e medici. Rade al suolo ospedali, scuole ed altri edifici dove il popolo palestinese cerca rifugio. Non si può più stare in silenzio, guardare altrove, di fronte all’impunità e alle atrocità ignorate dalle televisioni e da quasi tutti i giornali nazionali. Occorre alzare la voce e squarciare il telo di omertà informativa che è calato su questa vicenda.

Chiediamo la cessazione immediata delle aggressioni su un popolo affamato e indifeso, il cessate il fuoco immediato e duraturo, il rispetto dei diritti umani, del diritto internazionale umanitario, il sostegno agli organi giurisdizionali chiamati a garantirlo nonché l’accesso umanitario continuativo e senza ostacoli alle popolazioni stremate”, concludono i cittadini aderenti.

Info utili

A partire dalle ore 18.30, come confermato dal sindaco Massimiliano Quadrini, la strada sarà transennata per poter permettere il sereno svolgimento dell’iniziativa, regolarmente autorizzata. La cascata si colorerà di rosso e a seguire vi saranno interventi di medici, politici, letture di poesie.

- Pubblicità -
Exit mobile version