Isola del Liri – L’Amministrazione comunale ha dato ufficialmente il via, con apposite delibere, a due importanti progetti: il potenziamento del plesso scolastico “Dante Alighieri” e la realizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri.
La Dante Alighieri cambia volto
Il primo intervento riguarda appunto la scuola “Dante Alighieri”, che sarà completamente rinnovata e adeguata dal punto di vista strutturale e funzionale. L’ampliamento comprenderà anche gli spazi oggi non utilizzati che verranno destinati agli alunni della ex scuola “Garibaldi” con l’attivazione di sei nuove classi. Il progetto prevede inoltre la realizzazione di aree per laboratori, uffici per la presidenza e la riqualificazione complessiva degli spazi esterni.
Sono inclusi la messa in sicurezza della palestra, la creazione di un’area parcheggio, interventi di illuminazione e il rifacimento della pavimentazione. L’opera si inserisce nel più ampio disegno del “polo scolastico”, che comprende anche la messa in sicurezza del piazzale superiore e la realizzazione del nuovo asilo nido comunale, con l’obiettivo di rendere l’offerta educativa più moderna, accessibile e sicura.
Nuova Caserma dei Carabinieri
Il secondo intervento riguarda invece la nuova Caserma dei Carabinieri, che troverà sede all’interno della struttura “Mazzini”. Sono previsti lavori di adeguamento e completamento dell’edificio, finanziati in parte con risorse comunali e in parte mediante la stipula di un mutuo per investimento.
“Un progetto – sottolinea il sindaco Massimiliano Quadrini – che rappresenta un impegno concreto per la sicurezza e la presenza dello Stato nel cuore della città. La nuova Caserma sarà moderna, funzionale ed efficiente e consentirà ai Carabinieri della stazione di Isola del Liri di operare in condizioni ottimali, mantenendo un presidio fondamentale per la tutela dei cittadini e del territorio”.
Soddisfazione anche per l’avvio del progetto scolastico: “Con la delibera approvata – ha aggiunto il primo cittadino – investiamo nel futuro dei nostri ragazzi, dotando la città di spazi più sicuri, accoglienti e innovativi. È un passo importante nel percorso di crescita e riqualificazione complessiva della nostra comunità”.
