Home Spettacoli e Cultura La musica del festival Gazzelloni nei luoghi di San Tommaso: concerto all’alba...

La musica del festival Gazzelloni nei luoghi di San Tommaso: concerto all’alba a ritmo di arpa e rock

Concerto all’alba sul monte Asprano con Micol Arparock e le musiche dei più grandi gruppi musicali contemporanei

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un esperimento musicale riuscito quello voluto dalla direzione artistica del XXX Festival Internazionale Severino Gazzelloni a Roccasecca.

Alle sei del mattino, di domenica, nei luoghi natali di San Tommaso D’aquino, nello specifico nello spazio antistante la prima chiesa al mondo dedicata al Dottore Angelico sul monte Asprano, è andato in scena il Concerto all’Alba.

Un concerto molto particolare, perché ad esibirsi è stata un’artista che suona l’arpa: Micol Arparock. Non solo si è esibita nelle musiche che abitualmente produce uno strumento come l’arpa, ma arrangiando le canzoni più famose di gruppi come i Led Zeppelin, i Nirvana, i Genesis, i Pink Floid, cantanti come Bruce Springsteen. 

Insomma, una vera e propria contaminazione di generi che ha strappato applausi e ovazioni al pubblico che, incamminatosi sulla montagna, con tanto di coperta per sedersi, ha potuto godere di uno spettacolo unico e straordinario.

La musica rock nel luogo per eccellenza della spiritualità come il monte Asprano, potendo ammirare un panorama fantastico e percorrere la via della filosofia tomistica: una serie di installazioni che il Comune di Roccasecca ha realizzato per celebrare l’VIII centenario della nascita di Tommaso d’Aquino.

“Anche il Festival Gazzelloni – hanno spiegato il direttore artistico Giuseppina Iannotta e l’assessore alla cultura Valentina Chianta – ha voluto rendere omaggio alla nascita di San Tommaso avvenuta a Roccasecca nel 1225. Una terra, la nostra, che proprio le figure di Tommaso D’Aquino e Severino Gazzelloni, fanno conoscere a tutto il mondo. Siamo soddisfatte per l’esito di questo concerto perché la qualità dell’esibizione di Micol è stata altissima e la risposta del pubblico entusiasta”.

“Il Festival Gazzelloni – ha aggiunto il sindaco Giuseppe Sacco – è uno straordinario vettore di promozione della nostra città e dei suoi luoghi più belli. Se poi la proposta artistica incontra anche la figura di San Tommaso e i suoi luoghi natali allora il risultato è ancora più forte. Complimenti a Micol Arparock: artista straordinaria”.

- Pubblicità -
Exit mobile version