Home Spettacoli e Cultura “La musica unisce”: l’esibizione della banda comunale di Trivigliano contro il bullismo

“La musica unisce”: l’esibizione della banda comunale di Trivigliano contro il bullismo

Nuovi “bandisti” entrano nella banda musicale di Trivigliano e si esibiranno oggi, 16 agosto, per la festività di San Rocco

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sabato 9 agosto a Trivigliano, nella splendida Piazza Roma, l’Associazione Musicale Città di Trivigliano ha tenuto il concerto estivo “La musica unisce: inclusione e crescita sociale attraverso la musica” che ha affrontato un tema molto importante: il bullismo e il cyberbullismo. Questo evento ha cercato di sensibilizzare la comunità sull’importanza di contrastare il bullismo e promuovere la solidarietà e il rispetto tra le persone.

Il bullismo è un problema serio che colpisce molti ragazzi e può avere conseguenze gravi sulla loro vita. La banda comunale di Trivigliano, attraverso la musica, ha voluto lanciare un messaggio di solidarietà e di contrasto a questo fenomeno. La legge italiana sul bullismo e cyberbullismo sottolinea l’importanza della prevenzione e del contrasto a questi comportamenti, coinvolgendo scuole, famiglie e comunità.

La banda e il gruppo giovani, attraverso le voci di Maja e Chiara e la trasmissione di uno spezzone del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, hanno evidenziato un tema così attuale.

Eventi come il concerto estivo della banda comunale di Trivigliano sono fondamentali per creare consapevolezza e promuovere azioni concrete contro il bullismo. La musica può essere un potente strumento per trasmettere messaggi di pace, rispetto e inclusione. Eventi che possono creare una comunità più solidale e rispettosa. La sensibilizzazione e l’educazione sono chiavi per affrontare efficacemente questo problema.

Il presidente Massimo Avoli ha ricordato che dal 1980 ha istituito, ininterrottamente fino ad oggi, una scuola di musica per formare nuovi musicisti e implementare i numeri della banda. E anche quest’anno 6 nuovi “bandisti” entreranno nella grande famiglia della banda musicale di Trivigliano e si esibiranno oggi, 16 agosto, per la festività di San Rocco.

A fine concerto il presidente Massimo Avoli ha ringraziato il Maestro Vittorio Coladarci per la pazienza e il grande lavoro svolto. Ha poi ringraziato tutti i presenti tra i quali il Sindaco Gianluca Latini, il Parroco Don Rosario Vitagliano. E ha dato appuntamento per il Concerto di Santa Cecilia.

- Pubblicità -
Exit mobile version