Home Spettacoli e Cultura “La Resistenza sui Monti Lepini”, oggi la presentazione dopo il convegno storico...

“La Resistenza sui Monti Lepini”, oggi la presentazione dopo il convegno storico dell’Isalm

L’iniziativa è dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni con il Comune di Cori e la Compagnia dei Lepini

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Oggi, sabato 25 ottobre, a partire dalle ore 16.30, nella sala riunioni del Museo Archeologico di Cori, verrà presentata la pubblicazione degli atti del convegno storico “La Resistenza sui Monti Lepini” che si è tenuto proprio a Cori nel 2024 in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dei Monti Lepini.

L’iniziativa è dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale di Anagni con il Comune di Cori e la Compagnia dei Lepini. Il presidente dell’Isalm, Gioacchino Giammaria, presiederà e modererà il convegno che verrà introdotto da Quirino Briganti, presidente della Compagnia dei Lepini.

Sono previsti, a seguire, i saluti istituzionali del sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e del vice presidente dell’Anpi della provincia di Latina, Giancarlo Loffarelli.

Interverranno: Antonio Parisella (Orientamenti per lo studio dei Lepini 1943/1944), Pier Giacomo Sottoriva (Episodi di Resistenza sui Monti Lepini) e Isabella De Renzi (Invocare la pace. Pratiche religiose e devozione popolare nei Monti Lepini durante la Seconda guerra mondiale). Parteciperanno le Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) del territorio.

Il presidente Giammaria informa che dopo il convegno di Cori seguiranno altre presentazioni in molti comuni e città del Lazio meridionale.

- Pubblicità -
Exit mobile version