Un risultato ottenuto grazie allo straordinario impegno e la determinazione di alcuni fedeli i quali, dopo ben 45 anni, sono riusciti a rimettere in piedi un comitato cittadino per l’organizzazione della festa dedicata alla Madonna di Loreto presso la chiesa in località La Cona, nella popolosa contrada Venditti a Carnello di Arpino.
La chiesa sorge su un terreno allora donato da una facoltosa famiglia devota del posto, furono i residenti del borgo a sostenere le spese per la costruzione del luogo di culto dedicato alla Madonna di Loreto, santa patrona della città di Arpino: all’interno ci sono i resti di uno storico affresco, l’effige della Vergine Lauretana. La statua, acquistata con le offerte dei devoti, venne rubata nel 2002 ma le famiglie di Venditti non si sono mai scoraggiate e, dopo qualche tempo, hanno fatto sì che l’effige della Vergine Nera rientrasse nella chiesa de La Cona.
Nel weekend, quindi, primo del mese di settembre, così come prevede la tradizione, si tornerà a festeggiare a La Cona, con un richiamo al culto ed alle usanze locali. La posizione strategica della chiesa “abbraccia” il territorio di Arpino ma anche quello di Sora e di Isola del Liri: la festa era occasione di preghiera, unione, condivisione, convivialità, gli stessi valori che il comitato appena costituitosi intende riproporre alla comunità.
La processione che si terrà alle 17:00 della giornata odierna, venerdì 5 settembre, è stata programmata come si svolgeva un tempo, ossia la scultura della Madonna verrà trasportata fin presso la chiesa di Carnello, accompagnata dalle donne della contrada rigorosamente vestite con l’abito che identifica la congrega. Seguirà una Santa Messa. Alle 17:00 di domani, sabato 6, la statua della Madonna verrà ricondotta alla chiesa a La Cona di Venditti: al termine della processione la Santa Messa poi si darà inizio al programma civile, si farà la festa. Nella prima mattinata di domenica si terranno la veglia ed un concerto all’alba, alle ore 07:00, “Note di Luce” tra piano e fisarmonica, seguito dalla benedizione dei presenti. I festeggiamenti proseguiranno fino a sera, come da programma. A conclusione, ci sarà anche l’estrazione dei premi di una ricca lotteria. I fedeli ringraziano il “Comitato La Cona” per l’impegno profuso nell’organizzazione di questa straordinaria manifestazione.
(foto dal web)
