È scattata da questo pomeriggio, lunedì 22 settembre 2025, l’allerta meteo arancione sul Lazio, che resterà in vigore per le prossime 24-36 ore. La Protezione Civile regionale prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con possibili fenomeni intensi accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Alla luce del bollettino ufficiale, i sindaci della provincia di Frosinone hanno iniziato ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC) per fronteggiare eventuali emergenze legate al maltempo. Tra i primi a darne comunicazione c’è stato il sindaco di Ceprano, Marco Colucci, che in via preventiva ha disposto l’apertura del COC di Protezione Civile.
«Si tratta di una misura precauzionale – ha spiegato il sindaco – finalizzata a garantire la massima prontezza operativa e il coordinamento delle strutture comunali, in piena sinergia con Vigili del Fuoco e Carabinieri, pronti a intervenire in caso di necessità».
Dal Comune arriva anche un invito alla cittadinanza: adottare comportamenti prudenti e prestare attenzione agli aggiornamenti ufficiali diffusi sia a livello comunale sia dalla Protezione Civile. In caso di necessità è possibile contattare la Protezione Civile al numero 0775 912796.
La situazione resta dunque sotto monitoraggio costante, mentre le amministrazioni locali si preparano a garantire interventi rapidi ed efficaci qualora l’ondata di maltempo colpisse con particolare intensità il territorio.