Home Cronaca Maltempo, smottamenti e quartieri al buio: interventi a raffica per limitare i...

Maltempo, smottamenti e quartieri al buio: interventi a raffica per limitare i danni

Arpino - Maltempo, diverse le criticità sul territorio. Nonostante le difficoltà, interventi tempestivi e risolutivi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Diversi gli interventi che nella giornata di ieri, fino a sera, si sono resi necessari sul territorio comunale arpinate a causa delle avverse condizioni meteorologiche. L’allerta diramata dal dipartimento della Protezione Civile segnalava l’arrivo di precipitazioni sparse, anche a carattere di rovesci o temporali di forte intensità, accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento.

Contestualmente sono stati tenuti d’occhio i livelli del Bacino del Liri, al fine di affrontare tempestivamente eventuali criticità idrogeologiche. Pronta la risposta della vicesindaco ing. Massimo Sera che, già nella serata di martedì, aveva predisposto l’attivazione del COC, Centro Operativo Comunale.
In zona Girone, sulla SP92 via Tulliana, l’abbondante deflusso dell’acqua piovana, impossibile da contenere per i canali di scolo, ha generato uno smottamento poco sotto alcune abitazioni. Situazione risolta proprio da un residente il quale, grazie all’ausilio di un mezzo Bobcat, ha pulito la cunetta e la carreggiata dai detriti, mettendo in sicurezza la viabilità e favorendo oltremodo lo scorrimento delle acque. Sul posto la Polizia Locale.

In località Civitavecchia, presso l’Acropoli, è saltato uno dei quadri elettrici che distribuisce l’energia alle abitazioni ed al sistema di pubblica illuminazione. Il quadro era completamente bruciato, per circa 5 ore è mancata la corrente. In loco, oltre alla Polizia Locale, immediatamente intervenuti gli operatori di Enel e di MEG, una ditta in subappalto: gli elettricisti hanno lavorato sia sul quadro che sui cavi. Purtroppo, per difficoltà tecniche, non è stato possibile rifornire le abitazioni con un gruppo elettrogeno.
In via Valluni, in diversi punti, il costone ha ceduto sotto le piogge intense per cui alcuni tratti della strada sono stati interessati dalla caduta di piccoli massi, detriti e fango. Anche in questo caso la Polizia Locale ha provveduto a far sì che la carreggiata venisse pulita in tempi brevi per garantire la sicurezza degli utenti.

- Pubblicità -
Exit mobile version