Home Attualità Memorial “Preside Barrile”, ITIS contro Liceo: 3 a 0 per i Chimici...

Memorial “Preside Barrile”, ITIS contro Liceo: 3 a 0 per i Chimici e grande festa in campo

Arpino - Due schieramenti per un'unica squadra, la scuola. La partita ITIS VS Liceo torna ad emozionare, a prescindere dal risultato finale

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si è conclusa poco prima delle 13:00 odierne la sfida calcistica valevole per la XIV edizione del “Memorial Preside Barrile”: come sempre, l’incontro calcistico ITIS/Liceo ha visto in campo gli studenti dell’IIS “Tulliano” di Arpino nelle rispettive formazioni ITIS Chimica e Materiali con maglietta azzurra, quest’anno con il sostegno dell’Odontotecnico, VS gli studenti del Liceo Classico e Liceo Scientifico in maglietta nera. La partita si è giocata presso lo stadio Nazareth ad Isola del Liri in quanto un cavillo “burocratico” dell’ultimo minuto ha impedito lo svolgimento della gara nell’impianto sportivo arpinate, interessato dalla fase conclusiva dei lavori di riqualificazione, ammodernamento e messa in sicurezza.

Dopo i saluti ed i ringraziamenti ufficiali, qualche minuto prima delle 11:00 il fischio d’inizio, con la messa in campo del pallone da parte della Dirigente Scolastica avv. Paola Materiale. Un primo tempo concitato, una sfida parecchio sentita: le due squadre, entrambe agguerrite, si sono portate all’attacco dinanzi le porte avversarie ed hanno magistralmente difeso le rispettive reti. I primi 45 minuti si sono conclusi con uno 0-0 e le tifoserie emozionatissime. Si è tornati in campo cinque minuti prima delle 12:00 ed, in una manciata di secondi, il primo goal della sfida, segnato dall’ITIS Chimica e Materiali con l’alunno Francesco Gabriele. Al 20′ minuto del secondo tempo l”ITIS allarga il suo vantaggio con una seconda rete di Tommaso Savona. Trepidazione e competizione fino alla fine: il terzo goal del Chimico è di Lorenzo Conversano, che è anche rappresentante del suo istituto. Il calciatore Vittorio Ferraioli, affettuosamente chiamato “Gattuso”, è stato premiato come “miglior giocatore in campo”. Il “derby delle scuole” di Arpino si è concluso, quindi, con un punteggio finale di 3-0 per l’ITIS Chimica e Materiali.

Il “Memorial Preside Barrile”, lo ricordiamo, è dedicato all’ing. Antonino Barrile, prematuramente venuto a mancare il 6 luglio 2008 quando era Dirigente Scolastico del prestigioso istituto superiore arpinate. Grande emozione tra gli alunni, sia in campo che sugli spalti. Una “sfida” che in effetti è occasione per festeggiare la scuola: tutti gli alunni, come sempre, hanno dato una grande dimostrazione di amicizia, voglia di stare insieme, sportività, affiatamento. Gli stessi studenti hanno organizzato e predisposto per l’iniziativa, contribuendo fattivamente alla realizzazione dell’evento, coordinati dalla straordinaria prof.ssa Sandra Capobianco, docente di Italiano, e sotto l’occhio vigile della DS Materiale. Un meritatissimo plauso alla condotta rigorosamente composta di questi giovani, i nostri figli. Una “sfida” sentita, che coinvolge ed affiata, all’unisono, indipendentemente dal tifo: un incontro che richiama anche ex alunni e simpatizzanti oltre che le famiglie e gli amici degli stessi studenti del Tulliano. Giorgio Peticca, maturatosi due anni fa all’ITIS, nonostante domani dovrà sostenere un esame universitario, nella mattinata odierna è tornato dall’ateneo de L’Aquila esclusivamente per seguire e sostenere il suo ex istituto scolastico.

A presenziare l’incontro calcistico non poteva mancare proprio la Dirigente Scolastica dell’IIS “Tulliano” di Arpino, avv. Paola Materiale, emozionata e soddisfatta: «La nostra scuola torna a ricordare il commiato preside Barrile. Questa iniziativa è particolarmente sentita dai ragazzi, i nostri alunni, è evidente quanto loro desiderino ricordare l’ing. Antonino Barrile e ciò è commovente. Al di là dei programmi scolastici ricchi di contenuti e delle attività didattiche, i nostri giovani ci dimostrano la loro sensibilità, la loro educazione, quanto siano ricchi di sentimenti: ciò ci gratifica e ci motiva, a fare bene, la scuola che ho l’onore di dirigere ce la mette tutta. Io credo nei miei studenti, sono il nostro futuro e sono certa che siano pronti ad affrontare il domani. Complimenti a tutti loro». La DS Materiale aggiunge: «Due le compagini in campo per un’unica vera squadra che è la scuola, tutta. Lo sport è condivisione, rispetto, lealtà, determinazione, valori comuni all’istituzione scolastica. Il Tulliano favorisce l’attività fisica e le sue finalità educative, in primis il rispetto delle regole: i nostri studenti, di fatto, partecipano a numerose iniziative sportive, non solo in territorio regionale». Doveroso un plauso a tutti i docenti: nell’area tecnica non potevano mancare gli insegnanti di attività motoria, il prof. Antonio Gabriele, il prof. Adriano Gabriele, il prof. Guido Casciano e le professoresse Sandra Carnevale ed Antonella Mancini.


Chiude con soddisfazione la docente Sandra Capobianco: «Per quanto mi riguarda posso affermare che l’impegno per il coordinamento di questa IV edizione del Memoria dedicato al Preside Barrile ha richiesto uno sforzo minimo: gli studenti hanno imparato a gestire magistralmente l’evento, una manifestazione che richiama e coinvolge oltre 600 ragazzi. La partita ITIS/Liceo non è una semplice gara, per gli studenti dell’IIS “Tulliano” rappresenta una grande festa, curata nei minimi particolari, che vede la collaborazione di tutti: divise, striscioni, cori, campo, ospiti, calcio d’inizio, servizio ambulanza, telecronista, esibizioni nell’intervallo, servizio d’ordine. Ogni “dettaglio” viene scrupolosamente curato dagli alunni dei rispettivi indirizzi, preparato nei mesi: al di là dell’attività sportiva in sé, l’attività organizzativa si rivela un’esperienza utile, che contribuisce a maturare e responsabilizzare gli alunni. Il grande entusiasmo e la buona riuscita dell’evento rende noi insegnanti orgogliosi e fieri di questi “bravi ragazzi”, cresciuti in parte nella scuola di Arpino, dove apprendono il rispetto per l’istituzione scolastica e per il mondo che li circonda. Ad Arpino la scuola ha un’aria diversa, si percepisce la condivisione in ogni momento, la consapevolezza di crescere insieme, il desiderio di formarsi per poi spiccare il volo e ritornare avendo raggiunto grandi traguardi. I nostri studenti, oltre ad essere i “più belli’, sono speciali ed insieme a loro ogni giorno costruiamo un esempio di scuola radicata nel territorio, semplice, seria, con enormi potenzialità, che mette sempre al primo posto i nostri studenti». Da Trento, come ogni anno, è arrivata la signora Marcella Barrile, moglie del preside Antonino, la quale conferma il suo messaggio: «Sono onorata di partecipare anche quest’anno, felice che i ragazzi dell’IIS “Tulliano” tornino a ricordare mio marito: dal 2008 gli studenti organizzano il memorial, ciò mi riempie il cuore di gioia, affetto, riconoscenza. Sono sicura che oggi Antonino sia tra noi. Ringrazio gli alunni, i docenti, la DS Paola Materiale la quale da sempre sostiene l’iniziativa».

- Pubblicità -
Exit mobile version