Home Sport Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il...

Motori – “Un calcio al via”: la partita dei piloti inaugura il Rally del Lazio Cassino 2025

Martedì 9 settembre alle ore 20:00 si disputerà la gara tra piloti e lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra di Seconda Categoria

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sarà il calcio ad aprire il Rally del Lazio Cassino 2025. Martedì 9 settembre alle ore 20:00 il Giardino dello Sport di Pontecorvo ospiterà infatti “Un calcio al via”, la partita che vedrà una selezione di piloti iscritti alla gara affrontare lo Sporting Pontecorvo 1926, squadra locale che milita in Seconda Categoria.

L’evento è nato da un’idea di Max Rendina, promotore dell’evento organizzato da M33, grazie alla collaborazione del Referente ACI Sport Karting Lazio Roberto Sardelli, il Sindaco di Pontecorvo Anselmo Rotondo, il Delegato allo Sport Massimo Santamaria e il Presidente dello Sporting Pontecorvo 1926 Mario del Signore. L’intento principale è quello di unire sport e territorio, in pieno spirito con i valori del Rally del Lazio Cassino. Questa partita show vuole regalare al pubblico una serata di festa alla vigilia della sfida tricolore, creando un legame diretto tra i protagonisti del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e la comunità locale rappresentata non solo dallo Sporting Pontecorvo 1926 ma anche da alcuni piloti locali.

La Selezione Piloti, allenata da Max Rendina, vedrà in campo alcuni dei nomi più importanti del panorama rallistico italiano. Giandomenico Basso, due volte campione europeo e pluricampione italiano, guiderà la formazione insieme ad Andrea Crugnola, campione tricolore in carica e riferimento assoluto del CIAR Sparco. Un messaggio di fair play dato che i due vestiranno la stessa maglia pur essendo in lotta per la conquista dello scettro tricolore 2025. Con loro ci saranno Simone Campedelli, protagonista da oltre un decennio nel campionato, e Fabio Andolfi, capace di imporsi anche a livello mondiale e tornato ad essere protagonista della scena italiana.

La squadra annovera anche copiloti di grande esperienza come Lorenzo Granai, volto noto delle scene internazionali, e Simone Scattolin, navigatore che vanta numerose presenze tricolori e mondiali. Accanto ai più esperti, spazio alla nuova generazione con Sebastian Dallapiccola, Mattia Ricciu, Roberto Daprà, Francesco Dei Ceci e Mattia Carlotto, giovani talenti che stanno crescendo rapidamente nei campionati italiani. A completare la rosa figurano Daniele Conti, Federico Francia, Giovanni Dello Russo, Luca Guglielmetti, Francesco Rizzello, Cristian Quarta, Fabiano Cipriani, Vincenzo Roma, Alessandro D’Avelli, Ivan Rendina, Edoardo De Antoni, Nicolò Ardizzone e Michael Rendina. Una formazione variegata che unisce campioni affermati, giovani promesse e protagonisti del rallismo nazionale e che potrebbe variare ulteriormente dato che stanno arrivando anche altre richieste di fare parte di questo progetto.

Le maglie indossate per l’occasione dalla rappresentanza dei piloti saranno realizzate in edizione speciale e successivamente messe all’asta, con il ricavato devoluto in beneficenza, a conferma dell’impegno del Rally del Lazio Cassino anche sul piano sociale. La partita durerà 50 minuti (due tempi da 25 minuti), sarà a ingresso libero e seguita su TeleUniverso, con aggiornamenti in tempo reale affidati a Radio Cassino.

“Il Rally del Lazio Cassino è un evento che vuole coinvolgere il territorio a 360 gradi, creando momenti di festa e di condivisione che vadano oltre la competizione sportiva. La mia passione per il calcio e il supporto di tanti amici mi ha permesso di mettere in piedi questa iniziativa. “Un calcio al via” è un modo per avvicinare ancora di più i campioni del nostro sport ai tifosi e alle comunità locali”, ha commentato Max Rendina.

- Pubblicità -
Exit mobile version