Home Cronaca Nas in azione nel ristorante di un hotel, sequestrati 400 kg di...

Nas in azione nel ristorante di un hotel, sequestrati 400 kg di alimenti: chiuso deposito abusivo

Fiuggi - Al termine dell'ispezione, al titolare dell’attività è stata inoltre elevata una sanzione amministrativa di 1.500 euro

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Fiuggi – Proseguono con intensità i controlli dei Carabinieri del NAS di Latina nell’ambito delle attività di tutela della salute pubblica e della sicurezza alimentare. Nei giorni scorsi, a seguito di un’ispezione congiunta con l’Arma territoriale, il SIAN dell’ASL di Frosinone e la Polizia Locale di Fiuggi, è stato eseguito un sequestro amministrativo all’interno di un ristorante situato in una nota struttura ricettiva della città termale.

Nel corso del controllo, sono stati rinvenuti circa 400 chilogrammi di prodotti alimentari – tra cui carne, preparazioni gastronomiche e formaggi – privi di etichettatura e documentazione sulla tracciabilità, elemento fondamentale per la sicurezza alimentare e la tutela del consumatore. La merce, del valore stimato di 10.000 euro, è stata immediatamente posta sotto sequestro.

Durante la stessa ispezione è stata riscontrata un’ulteriore violazione: la presenza di un deposito alimentare non autorizzato dal punto di vista sanitario, utilizzato per conservare sia materie prime che prodotti finiti destinati alla somministrazione. Il personale dell’ASL ha disposto la chiusura immediata del locale, il cui valore strutturale e delle attrezzature è stato stimato in circa 50.000 euro.

Al titolare dell’attività è stata inoltre elevata una sanzione amministrativa di 1.500 euro, in base alla normativa vigente in materia di sicurezza e igiene alimentare.

L’intervento rientra nelle operazioni di prevenzione e contrasto alle irregolarità nel settore della ristorazione, con particolare attenzione alle strutture turistico-ricettive del territorio frusinate, in vista dell’aumento dei flussi legati alla stagione estiva. L’attività testimonia l’impegno costante del NAS e degli enti preposti a garantire elevati standard di sicurezza per i consumatori.

- Pubblicità -
Exit mobile version